Tag: review
-

“1964 -1969 I Complessi Italiani: la loro storia attraverso le immagini”
La musica non ha un’origine precisa, ci sono storie popolari che risalgono a così tanto tempo fa che diventano storie orali e che vanno raccontate da chi ha vissuto il periodo o vive in quell’ambiente. A proposito di questo ci sono storici e appassionati di questa preziosa arte che attraverso una minuziosa ricerca riescono a…
-

“Something (you don’t need)”, un duetto con Nobody
“Something (you don’t need)” è l’ultimo singolo dei SOLO, il progetto solista del musicista italiano Giuseppe Galato, cantante e chitarrista della band psichedelica GianO e della band punk ‘n’ roll The Bordello Rock ‘n’ Roll Band. La canzone malinconica e introspettiva, un duetto, è una fusione di indie pop, dream-pop, synth-pop e dance, che alla…
-

Gerardo Tarallo – LA MUSICA NEL TEMPO E NELLA STORIA | Dantone Music
Il volume “La Musica nel tempo e nella storia” scritto da Gerardo Tarallo è pubblicato da Dantone edizioni e musica. L’autore parte dall’origine della musica come sonorità primitiva, nata nel continente africano migliaia di anni fa, attraversa poi il Mediterraneo, tra Egitto e Grecia, arrivando in Occidente. Un lungo viaggio fino ai giorni nostri seguendo…
-

JOSEPH BRUNO
Dopo le esperienze da musicista con formazioni che spaziano dal metal alla musica popolare passando per il reggae e l’alternative rock JOSEPH BRUNO esordisce con il suo primo album da solista “JOSEPH” Un Mix di influenze che vanno dal rock all’elettronica con uno sguardo rivolto alla new wave degli anni ’80 e ‘90 In uscita…
-

Paolo Tofani “Krsna Prema Das” torna in scena con l’album “Indicazioni vol.2”
Paolo Tofani, classe 1944, fiorentino, torna a sorprendermi con la sua musica, lanciando “ExperiMentis”, nuova collana di musica elettronica e sperimentale di Aventino Music. Dal periodo degli Area, pietra miliare nella storia della Musica di tutti i tempi e di tutti i generi, la musica di Paolo Tofani ha subito mutazioni notevoli soprattutto in questa…
-

La Bibbia 50th Anniversary – Rovescio della Medaglia
Inutile dire che dietro questo disco del Rovescio, dietro ogni brano, dietro ogni lirica, dietro ogni accordo e nota, ci sia la prepotente e rabbiosa, ma lucida e perfetta mano di Enzo Vita. Il disco è stato scritto nel 1970 ed è nato come concept della musica alternativa che in quella precisa epoca nasceva nelle…
-
Cristiano Angelini – L’ombra della mosca
Ad ascoltare questo disco che è l’esordio del cantautore spezzino Cristiano Angelini, anche se ormai bazzica sui palchi da anni e all’anagrafe non è certamente più un giovincello (va per i quarantaquattro), s’intuisce sin dalle prime note di trovarsi tra le mani un disco di gran qualità, anzi uno di quei prodotti di puro artigianato…
-
Roberto Giordi: Con il mio nome
Nei mesi estivi Bravo ha avuto modo di recensire “Con il mio nome”, un interessante lavoro di Roberto Giordi, uscito come cd autoprodotto. Complici i concerti, alcune recensioni positive e diverse partecipazioni a trasmissioni radiofoniche, in questi mesi Giordi è riuscito ad attirare l’attenzione degli addetti ai lavori. Al punto che il cd è stato…
-
Fabio Viscogliosi – Fenomeno
Dopo un passato trascorso a suonare in diversi gruppi più o meno anonimi (gli ultimi i Married Monk), Fabio Viscogliosi pubblica il suo secondo disco solista. In Francia ha già avuto modo di farsi conoscere come vignettista per Le Monde e grazie a una collaborazione con Yann Tiersen. In Italia è, invece, un personaggio tutto…