in , , , ,

Canio Loguercio, A fil’’e voce – Il nuovo album live – dal 20 marzo 2023 in tutti gli store digitali

Canio Loguercio ritorna con una raccolta live con cui propone in chiave acustica il suo personalissimo approccio alla canzone in lingua napoletana.

Canio Loguercio - live a GALLERIA TIOLEDO

Giovanna Famulari (violoncello), Ermanno Dodaro (contrabbasso), Massimo Antonietti (chitarra)

Dopo i precedenti album “Canti, ballate e ipocondrie d’ammore”, Targa Tenco come miglior album in dialetto, “Ci stiamo preparando al meglio”, disco particolarmente apprezzato dalla critica e i due singoli “Maliziusella” (con Dalal Suleman e Moni Ovadia) e “A libertà (‘O respiro d’e prete)” tratto dalla colonna sonora del film “La Giunta”, Canio Loguercio ritorna con una raccolta live con cui propone in chiave acustica il suo personalissimo approccio alla canzone in lingua napoletana.

FOTO COPERTINA “A fil’’e voce”
FOTO COPERTINA “A fil’’e voce”

Dal 20 marzo 2023 “A fil’’e voce” sarà disponibile negli store digitali.

È un album registrato nel corso di una intera giornata nel “Casale di Cristiana”, una suggestiva villa di campagna in un bosco nei pressi di Velletri, passata da Canio Loguercio con dei musicisti straordinari, Giovanna Famulari, al violoncello, Ermanno Dodaro al contrabbasso e Massimo Antonietti alla chitarra.

Dodici brani completamente acustici, quasi tutti del repertorio del cantautore lucano, d’adozione partenopea, qui riproposti in una forma assolutamente inedita.

Amaro Ammore, riarrangiato da Ermanno Dodaro, Uva spina, La ballata dell’ipocondria (o del vibrione innamorato), Ferrarella, Quello che rimane, Cumpà, E mo’?, T’aspetto ‘ccà, Luntano ammore, con la triestina Giovanna Famulari che si cimenta a cantare in napoletano e, inoltre, due struggenti versioni di Core ‘ngrato e di Maruzzella, arrangiata sempre da Ermanno e inedita, come Nuttatta senza Dio, scritta da Paolo Varriale.

Biografia di Redazione Bravo!

Bravonline nasce tra il 2003 e il 2004 frutto della collaborazione tra vari appassionati ed esperti di musica che hanno investito la loro conoscenza e il loro prezioso tempo al fine di far crescere questo magazine dedicato in particolar modo alla Canzone d’Autore italiana e alla buona musica in generale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota l'articolo!

Ogni terzo martedì del mese i “GIOVANI” DEL FOLKSTUDIO in concerto a Roma con Luigi Grechi De Gregori

Ron e Alfredo Scogna: gli ospiti di questa settimana a TEE