A due anni di distanza da Musica leggera, Pacifico torna sulla scena della musica italiana con Dolci frutti tropicali, il suo terzo lavoro in studio. Il cantautore milanese conferma, se ancora ce n’era bisogno, la grande dote nello scrivere testi di altissimo livello. Non si può dire altrettanto per le musiche. L’eccessiva lentezza del ritmo non realizza il necessario equilibrio con le parole, creando, al contrario, un sottofondo soporifero. Ma questa è la realtà di Pacifico. Una realtà fatta di malinconia quotidiana e di routine da cui il cantautore cerca di fuggire via. Magari passando per l’infinito del cielo, che con grande stupore viene visto per la prima volta scoperto e ricco di stelle. Ma dove vuole arrivare Pacifico? Probabilmente nel paesaggio esotico rappresentato in copertina, disegnato dal fumettista Tanino Liberatore: spiaggia, mare e cielo. Ma tutto questo rimarrà solo un miraggio da sognare. Perché l’uomo è intrappolato nella triste gabbia della monotonia.
Dolci frutti tropicali è un album molto bello, ricco di collaborazioni illustri come Samuele Bersani (Da qui), Roy Paci (L’altalena) e Petra Magoni (Caffè). Un album che dimostra la maturità del cantautore, capace di scrivere testi leggeri e allo stesso tempo profondi. Da rivedere, invece, la composizione musicale: la collaborazione in studio dei compagni di viaggio di tournee non è bastata a rendere l’atmosfera più vivace.
Pacifico
Dolci Frutti Tropicali
Radiofandango
2006