in ,

Colapesce e Dimartino, dopo Musica leggerissima arriva il podcast sul loro Sanremo

Il 29 marzo uscirà un podcast condotto dai due cantautori siciliani

Il fenomeno della “Colapesce-Dimartino Mania” è inarrestabile e, tra meme e citazioni di ogni tipo sui social, i due cantautori arrivano in rete con quello che definiscono un “audio-documentario” ambientato a Sanremo durante i giorni della kermesse musicale. In cinque episodi, esce lunedì 29 marzo

 

Colapesce e Dimartino ormai sono sulla bocca di tutti, sulle bacheche (social) di chiunque e anche, soprattutto, nelle orecchie di chicchessia. Se per ora il senso dell’udito è dominato dalla loro Musica leggerissima (e, oltre all’udito, pure il senso dell’ironia è titillato non poco da quel brano), a partire da lunedì prossimo li ascolteremo anche in una nuova veste.

Il 29 marzo uscirà infatti Big, un podcast che i due cantautori siciliani definiscono sui loro social network “un audio-documentario del nostro Sanremo”.

In cinque episodi, il podcast narrerà l’avventura sanremese dei due eroi di questa edizione del Festival, i “Super Colapesce e Dimartino”, quarti classificati al Festival 2021 ma vincitori morali (e commerciali) di quest’anno. A oggi, infatti, la loro canzone Musica leggerissima è quella che ha registrato il maggior successo, in cima a tutte le classifiche di qualsiasi piattaforma.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da colapesce (@colapesce)

Il podcast di Colapesce e Dimartino sul loro Sanremo

Questo attesissimo podcast che Lorenzo Urciullo e Antonio Di Martino (questi i veri nomi di Colapesce e Dimartino) preferiscono chiamare “audio-documentario” è prodotto da LifeGate, a cura di Giacomo De Poli e dell’audio-documentarista Marco Rip.

A partire da lunedì 29 marzo, Big uscirà su Spotify, ApplePodcasts e Spreaker, tre delle piattaforme più gettonate per i podcast.

 

Il mare di Sanremo grande protagonista

Nel mare dei podcast (anzi: nell’oceano dato che la tendenza pandemica è quella di riversare in rete ondate su ondate di questo genere di narrazione), quello di Colapesce e Dimartino viene sponsorizzato proprio con il mare. Quello, chiaramente, di Sanremo, ossia lo specchio d’acqua che più di tutti assorbe ogni anno le buone onde della musica nostrana.

Il teaser postato sui loro canali social mostra la distesa acquosa più simbolica delle nostre sette note e, in sottofondo, ha la musica numero uno che si ascolta a Sanremo, alla faccia del palco dell’Ariston: il suono delle onde.

“Questa è acqua di Sanremo. Questa è l’acqua che ogni anno bagna le coste della canzone italiana. Fior fior di cantautori sono venuti su queste rive a prendere ispirazione”, si sente dire dai due cantautori nel video che anticipa l’attesissimo podcast.

Biografia di Redazione Bravo!

Bravonline nasce tra il 2003 e il 2004 frutto della collaborazione tra vari appassionati ed esperti di musica che hanno investito la loro conoscenza e il loro prezioso tempo al fine di far crescere questo magazine dedicato in particolar modo alla Canzone d’Autore italiana e alla buona musica in generale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota l'articolo!

Francesco Guccini – Note di viaggio, arriva il film

Giangilberto Monti

GIANGILBERTO MONTI ESCE “TEMPI STRANI”