in , , ,

Festa al Giulio Cesare, arriva Antonello Venditti al Giulio Cesare per l’ultimo giorno di scuola: “Sono più emozionato di voi, Vi auguro ogni bene”

L’irruzione del cantautore manda in visibilio gli studenti. “Ora però devo andare a fare le prove con De Gregori”

venditti al giulio cesare

Sorpresa al liceo Giulio Cesare di Roma, dove per l’ultimo giorno di scuola si è presentato Antonello Venditti, il cantautore che nel 1986 ha lanciato una canzone proprio in onore del liceo di corso Trieste, da lui stesso frequentato. “Eravamo 34, quelli della 3E…”: con queste parole, che costituiscono l’incipit del brano di successo, l’artista è entrato nell’aula magna gremita di studenti e ha ripreso la scena col cellulare, per poi pubblicare il video su Instagram.

Venditti al Giulio Cesare

 

I ragazzi e le ragazze, increduli e felici  lo l’hanno accolto con applausi, urla e infine alzandosi in piedi. “Che bello”, ha esclamato Venditti, che poi si è seduto davanti ai giovani.  “Eccoli, annamo! – ha detto rivolgendosi alla giovane platea- è la prima volta che partecipo all’ultimo giorno di scuola al ‘Giulio’, è una sorpresa più per me che per voi, è una ficata! Vi auguro ogni bene e ricordate che gli anni non si comprano!”. Insieme a Venditti, presente anche il direttore generale della Siae, Gaetano Blandini, che rivolgendosi al cantautore ha detto: “grazie Antonello, sei un pezzo importante della nostra storia”.

Video

Biografia di Redazione Bravo!

Bravonline nasce tra il 2003 e il 2004 frutto della collaborazione tra vari appassionati ed esperti di musica che hanno investito la loro conoscenza e il loro prezioso tempo al fine di far crescere questo magazine dedicato in particolar modo alla Canzone d’Autore italiana e alla buona musica in generale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota l'articolo!

una nessuna centomila

DOMANI, SABATO 11 GIUGNO, ALLA RCF ARENA (Campovolo) DI REGGIO EMILIA “UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTO”

Massimo Bigi: l’esordio arriva dalla Factory di Enrico Ruggeri