in ,

“La città vecchia di Faber – Musica, sapori e storie della Genova di De André”

“La città vecchia di Faber – Musica, sapori e storie della Genova di De André” è una nuova proposta targata viadelcampo29rosso e Cooperativa Solidarietà e Lavoro, in collaborazione con il Progetto di Comunità Centro Storico Genova e il Sestiere di Prè.

Sono ben quatto gli appuntamenti completamente gratuiti dedicati a genovesi e turisti, che ci accompagneranno fino alle festività natalizie: il primo incontro avrà luogo sabato 18 novembre alle ore 15:00, i successivi il 2, l’8 e il 30 dicembre, sempre alla stessa ora.

Si visiteranno alcuni dei luoghi più significativi del Centro Storico di Genova, che hanno ispirato Fabrizio De André nella composizione delle sue canzoni legate alla sua città natale, da Via del Campo e La città vecchia fino a quelle contenute nel suo straordinario album Creuza de ma, pubblicato nel 1984, disco che ci proietta nelle atmosfere mediterranee della Superba e accompagna i partecipanti tra i vicoli senza mai perdere di vista il mare.

Il 2 e il 30 dicembre la visita sarà accompagnata dalla performance del cantautore genovese Matteo Troilo leader della band “London Valour – Tributo a Fabrizio De André”, che scandirà le tappe intonando alcuni dei brani più suggestivi di Faber.

È prevista, inoltre, una degustazione di prodotti tipici del territorio presso la location di “Pesto per amore” al Porto Antico, nei pressi di una delle tappe della passeggiata.

Il tour nella Città Vecchia di Faber parte da viadelcampo29rosso, spazio – museo di proprietà del Comune di Genova dedicato alla cosiddetta “scuola genovese” dei cantautori, gestito dal 2012 dalla Cooperativa Solidarietà e Lavoro nel quale i fan di De André e degli altri artisti suoi contemporanei, possono ammirare oltre ai dischi in vinile originali, memorabilia e la mitica “Esteve ’97” che accompagnò il cantautore nel suo ultimo tour 1997/1998.

INFO

  • Sabato 18/11, Venerdì 8/12: visita e ascolto di canzoni con amplificazione e degustazione.
  • Sabato 2/12, Sabato 30/12: visita, perfomance musicale itinerante e degustazione
    È richiesta la prenotazione: cell 320.8809621/010.2474064 info@viadelcampo29rosso.com
    (max 25 persone). Presentarsi almeno 15 minuti prima della partenza

Biografia di Redazione Bravo!

Bravonline nasce tra il 2003 e il 2004 frutto della collaborazione tra vari appassionati ed esperti di musica che hanno investito la loro conoscenza e il loro prezioso tempo al fine di far crescere questo magazine dedicato in particolar modo alla Canzone d’Autore italiana e alla buona musica in generale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota l'articolo!

Blonde Redhead

Barezzi Festival 2023 XVII edizione

La musica è un lampo

#LampiTour – Stefano Senardi porta in tour La musica è un lampo