A pochi giorni dalla presentazione ufficiale dei palinsesti, Amadeus è già concentrato sulla preparazione del prossimo Festival di Sanremo, che andrà in onda su Rai 1 dal 2 al 6 marzo 2021. Entusiasta per essere stato nuovamente scelto, il conduttore ha infatti deciso di inserire alcune novità nel meccanismo di gara, a partire dalla serata “cover” prevista al giovedì.
Amadeus ha spiegato che la serata del 4 marzo non sarà più incentrata sulle canzoni che hanno fatto la storia di Sanremo, bensì sui grandi successi dei cantautori italiani più importanti:
“Nessuna rivoluzione. Ma c’è una novità: il giovedì sarà una serata dedicata alla canzone d’autore italiana, non necessariamente legata a Sanremo. Il voto sarà quello dell’orchestra e farà parte della gara“.
Oltre a sperare che la prossima edizione della kermesse canora diventi un modo per “tornare alla normalità“, Amadeus ha confermato in toto la squadra dello scorso anno, con Gaetano Castelli per la scenografia, Stefano Vicario per la regia e Mario Catapano per le luci. Il presentatore ha poi spiegato il meccanismo di AmaSanremo, il programma di seconda serata che farà da apripista alla finalissima di Sanremo Giovani (i cui partecipanti dovranno avere meno di 30 anni):
“Da giovedì 22 ottobre in seconda serata alle 22.45 andranno in onda in diretta da Roma cinque puntate settimanali che avranno lo scopo di far conoscere e poi selezionare i Giovani di Sanremo. In ogni puntata si esibiranno quattro artisti e ci sarà una giuria di tre personaggi televisivi che, assieme alla commissione musicale da me presieduta e al televoto, stilerà una classifica: passano i primi due di ogni puntata (…) I dieci vincitori parteciperanno il 17 dicembre alla prima serata di ‘Sanremo Giovani’. Saranno infine otto, con quelli di Area Sanremo, a salire sul palco“.