in , , ,

Giovanni Truppi e Vinicio Capossela a Sanremo: cantano De Andrè nella serata delle cover

Stasera 4 febbraio 2022 Giovanni Truppi salirà sul palco con Capossela e porteranno in scena un grande capolavoro

Giovanni Truppi e Vinicio Capossela
Giovanni Truppi e Vinicio Capossela

Giovanni Truppi continua ad essere protagonista del Festival di Sanremo, ma questa volta non si esibirà con la sua canzone “Tuo Padre, Mia Madre, Lucia” perché parteciperà alla serata delle cover duettando con Vinicio Capossela.

Stasera 4 febbraio 2022 salirà sul palco con Capossela e porteranno in scena un grande capolavoro della nostra musica: “Nella mia ora di libertà” di Fabrizio De Andrè, tratto dall’album “Storia di un impiegato”.

Ricordiamo che il cantautore napoletano è alla sua prima esperienza a Sanremo e questa serata sarà un ulteriore trampolino di lancio per la sua carriera, che già prosegue da diversi anni. Ha già vinto uno dei premi della critica, il premio MEI votato dai giornalisti.

La collaborazione con Capossela

Sia Truppi sia Capossela non si possono considerare personaggi rappresentativi del Festival: il primo perché è alla sua prima partecipazione ed ha un’anima molto indie che in genere non è tipica di questa manifestazione; il secondo anche perché non vi ha mai partecipato e potremmo considerarlo quasi un esordiente.

Per Truppi fare questo duetto significa dare ancora di più valore a tutta la sua carriera realizzata finora, carriera che si è sempre concentrata sul cantautorato e sull’indie. Farlo anche interpretando un brano di De Andrè ha un significato ancora più profondo considerato che Faber è stato uno dei più importanti cantautori italiani.

La collaborazione con Vinicio Capossela è nata dal desiderio di Giovanni Truppi di riuscire a cantare con questo grande artista e farlo con questa canzone di Faber, sempre amato anche dallo stesso Capossela, è sembrata l’occasione perfetta. Inoltre, proprio Capossela è rimasto colpito dall’interpretazione personale di Truppi di “Nella mia ora di libertà”.

Giovanni Truppi
Giovanni Truppi

Il brano è stato scelto proprio dal cantautore napoletano per il significato che trasmette e perché, ha dichiarato, se ne sente rappresentato. Come diceva anche De Andrè, siamo tutti coinvolti, ma anche collegati tra noi e

se una persona ha fame è perché il suo pezzo di pane l’ha preso (metaforicamente) qualcun altro e il fatto che cerchi di sopravvivere, anche rubando, mi sembra la cosa più normale del mondo

La carriera di Giovanni Truppi

Il cantautore partenopeo è nato nel 1981 ed ha già pubblicato i seguenti album ed EP:

  • C’è un me dentro di me (2010)
  • Il mondo è come te lo metti in testa (2013)
  • Giovanni Truppi (2015)
  • Solopiano (2017)
  • Poesia e civiltà (2019)
  • l’EP 5 con la collaborazione di grandi nomi: Niccolò Fabi, La Rappresentante di Lista, Brunori Sas e Calcutta

A proposito di quest’ultimo EP, è uscito in abbinamento ad un libro dal titolo omonimo, sempre scritto da Truppi, che racconta una storia a fumetti.

Il nuovo album

Proprio oggi 4 febbraio esce finalmente il suo nuovo album, intitolato “Tutto l’Universo” e che contiene anche la canzone presentata a Sanremo.

Ci saranno 15 canzoni già note di Truppi, quindi si tratta di una raccolta che ci racconterà la sua carriera attraverso i suoi brani più rappresentativi.

GIOVANNI TRUPPI “Tuo padre, mia padre, Lucia” è ONLINE il VIDEO

Biografia di Redazione Bravo!

Bravonline nasce tra il 2003 e il 2004 frutto della collaborazione tra vari appassionati ed esperti di musica che hanno investito la loro conoscenza e il loro prezioso tempo al fine di far crescere questo magazine dedicato in particolar modo alla Canzone d’Autore italiana e alla buona musica in generale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota l'articolo!

@GiovanniTruppiOfficial

GIOVANNI TRUPPI “Tuo padre, mia padre, Lucia” è ONLINE il VIDEO

pacifico live

PACIFICO torna live con “PACIFICO in STUDIO, Dove aspettano le canzoni”