Il Concerto del Primo Maggio a Roma è uno degli eventi musicali più attesi dell’anno in Italia. Anche quest’anno, il primo maggio 2023, la piazza San Giovanni si prepara ad ospitare migliaia di persone provenienti da ogni parte del paese per assistere all’evento.
Come ogni anno, il concerto è organizzato dai principali sindacati italiani in collaborazione con la Rai. L’obiettivo è quello di celebrare la festa dei lavoratori con un evento di grande spessore culturale, che unisca l’arte e la musica alla difesa dei diritti dei lavoratori.
In quest’edizione, il palco della piazza ospiterà numerosi artisti di fama nazionale e internazionale, pronti a regalare al pubblico un’esperienza unica e coinvolgente.
La lineup del concertone del primo maggio
La lineup vedrà salire sul palco di piazza San Giovanni in Laterano: Aurora, Lazza, Coma_Cose, Geolier, Emma, Carl Brave, Tananai, Francesco Gabbani, Ariete, Mr.Rain, Piero Pelù con Alborosie, Matteo Paolillo (direttamente dal successo di Mare Fuori), Righeira, Mara Sattei, Il Tre, Baustelle, Levante, Aiello, Rocco Hunt, BNKR44, Gaia, Alfa, Giuse The Lizia, Fulminacci, Mille, Neima Ezza, Rose Villain, Wayne, Ciliari, Tropea, Napoleone, Uzi Lvke, L’Orchestraccia, Epoque, Ginevra, Serendipity, Paolo Benvegnù a cui si aggiungono i vincitori del Contest 1MNEXT Etta, Maninni, Still Charles e il vincitore del contest “Sicurezza stradale in musica” Hermes. Opening act dalle ore 14.00 con Leo Gassman, Iside, Savana Funk, Camilla Magli, Wepro. Poche ore fa è stato dato l’annuncio della partecipazione di Ligabue come uno degli ospiti più importanti dell’edizione di quest’anno.
L’ospite internazionale del Concerto del Primo Maggio 2023
Oltre ai cantanti sopra elencati, nell’edizione 2023 del Concerto del Primo Maggio spicca il nome dell’ospite internazionale di questa edizione: la giovane cantautrice norvegese Aurora che, con oltre 2,5 miliardi di streaming, è una delle nuove, più acclamante e talentuose star della musica mondiale.
Chi conduce il Concerto del Primo Maggio 2023
Alla conduzione del Concerto del Primo Maggio, per la sesta edizione consecutiva, ci sarà Ambra Angiolini. Mai nessuno lo ha condotto così a lungo. A supportarla ci sarà Biggio, attore e conduttore televisivo, membro del duo comico I soliti idioti e accanto a Fiorello nel programma Viva Rai 2 attualmente in onda. L’edizione 2023 del Concerto del Primo Maggio si arricchisce quindi anche di un pre-show che, intorno alle ore 14.00, darà il benvenuto al pubblico di Piazza San Giovanni ospitando le esibizioni di Leo Gassmann, Iside, Savana funk e Camilla Magli.
Il Concerto del Primo Maggio è sempre stato un’occasione per lanciare messaggi importanti, legati alle tematiche sociali e politiche del momento. Nell’edizione del 2022, ad esempio, gli artisti presenti hanno espresso il loro sostegno alla lotta contro la violenza sulle donne e alla difesa dei diritti civili.
Quest’anno, la manifestazione avrà probabilmente un valore ancora più forte, alla luce delle difficoltà causate dalla pandemia di COVID-19 e della necessità di affrontare le sfide che il mondo del lavoro sta vivendo in questo momento.
L’edizione del 2023 del Concerto del Primo Maggio sarà trasmessa in diretta televisiva su Rai 3 e in streaming sulla piattaforma RaiPlay, per permettere a tutti di seguire l’evento anche da casa.
il Concerto del Primo Maggio 2023 si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli amanti della musica e della cultura italiana. Sarà un’occasione per celebrare insieme la festa dei lavoratori e per lanciare messaggi importanti sulla difesa dei diritti e sulle sfide del nostro tempo.