in , , ,

THE NIRO annuncia la pubblicazione del suo nuovo disco; “Un mondo perfetto”

Un mondo perfetto è il nuovo disco del cantautore romano The Niro, in uscita venerdì 12 maggio 2023 per Esordisco.

A distanza di nove anni dal precedente album di inediti, e a quattro da The Complete Jeff Buckley and Gary Lucas Songbook (l’album che riunisce i 12 brani scritti a 4 mani da Jeff Buckley e dal chitarrista americano Gary Lucas, compresi 5 inediti), il cantautore romano torna con un nuovo lavoro, intimo ed emozionante, quasi interamente cantato in italiano.

 

Dieci brani che parlano di amicizia, amore e affetti famigliari raccontando gli ultimi dieci anni di vita del cantautore e polistrumentista romano.

 

«Questo album è il mio “Fitzcarraldo” – dice The Niro. In questo lavoro c’è dentro tutta la mia vita: racconto l’amore nelle sue infinite sfumature, da quelle più celebrative a quelle più cupe. Mentre pensavamo alla scaletta del disco, mi sono reso conto che questo album si avvicina più a un concept che a una raccolta di brani. Mi sono commosso più volte riascoltandolo, ma ho anche sorriso».

 

Il sound dell’album alterna momenti acustici e minimali ad altri in cui la musica è ricca e cinematografica. A differenza dei precedenti album di The Niro c’è più presenza del pianoforte e degli archi, mentre permangono come fari principali la chitarra classica e gli arpeggi sempre cari al cantautore romano, uniti alla sua superlativa vocalità.

The Niro - Nuovo Disco
The Niro – Cover Un Mondo Perfetto

 

TRACKLIST UN MONDO PERFETTO

  1. Un mondo perfetto
  2. Cara
  3. Dormi
  4. Non mi basta
  5. Never fall in love
  6. Stiamo bene
  7. I just wanna dance
  8. Replay
  9. Per poi rinascere
  10. Certi amori

 

 

CREDITI: THE NIRO | UN MONDO PERFETTO

 

Testi e Musica di The Niro

 

  • Produttori esecutivi: Pierre Ruiz e Paola Cimino
  • Prodotto da: The Niro e Roberto Lobbe Procaccini
  • Produzioni aggiuntive: Francesco Arpino
  • Arrangiamenti: Roberto Lobbe Procaccini e The Niro
  • Mix: Francesco Lo Cascio
  • Mastering: Giovanni Versari
  • Organizzazione e Ufficio stampa: Chiara Giorgi
  • Progetto grafico: Cristian D’Aloia
  • Disegni: Illustri Illustrazioni
  • Foto retro copertina: Paolo Soriani

Esecutori

  • The Niro: Voce, chitarra, basso, batteria, piano, percussioni, keyboard, programming, cori
  • Roberto Lobbe Procaccini: Piano, keyboards, programming, arrangiamento archi
  • Puccio Panettieri: Batteria su ‘Cara’
  • Maurizio Mariani: Basso su ‘Cara’
  • Kaw Dialy Madi Sissoko: Kora su ‘I just wanna Dance’
  • Francesco Arpino: Piano elettrico su ‘Non mi basta’, programming

 

The Niro - Nuovo Disco
The Niro

The Niro racconta Un mondo perfetto brano per brano:

 

Un mondo perfetto

Il brano racconta un incontro e la sua lenta trasformazione in uno scontro. Dal “tutto è possibile” al “niente è possibile”; un riassunto di pochi minuti di una vita che sembra una riproposizione di tante altre storie vissute. Lo specchio di un’epoca in cui ci si sente meno responsabilizzati a capirsi e allo scegliere altre strade, alla ricerca di altri Mondi Perfetti.

 

Cara

Un racconto intorno al tema del giudizio, la ricerca di una verità che fa i conti con il dito puntato di chi valuta senza prima sondare il proprio modo di agire.

 

Dormi

Dormi racconta la difficoltà di un uomo ad amare e far entrare qualcuno nelle proprie ferite, perché quando si fanno i conti con il dolore, tutto ciò che si desidera si trova aldilà della paura.

Non mi basta

Non mi basta è un inno a lasciar andare ciò che è trascorso, voltare pagina e scrivere un nuovo capitolo.

 

Never Fall in Love

L’amore visto come un sentimento che osa, agrodolce, che a volte cura, a volte ferisce.

 

Stiamo bene

Il brano più spensierato del disco. Racconta l’innamoramento, quella fase chiave che riapre alla felicità, rivelata come una sorprendente speranza che allontana le paure.

 

I Just Wanna Dance

È il brano che non mi sarei mai aspettato di scrivere.

In un film visto prima dell’avvento del covid-19, ambientato durante la Seconda guerra mondiale, una ragazza ebrea viveva confinata nella soffitta dell’abitazione di un bambino filonazista. Nonostante le ovvie difficoltà i due ragazzi finiscono per diventare amici.

Ricordai durante il lockdown il desiderio espresso da quella ragazza, ovvero che, finita la guerra, la prima cosa che avrebbe fatto e con tutto il cuore, sarebbe stata quella di ballare. Così, in quei giorni di esilio, feci mio quel pensiero e quella promessa, e scrissi questo brano, con il desiderio che una volta finito tutto, avrei ballato anche io.

 

Per poi rinascere

Nascere una volta non è sufficiente, occorre rinascere. Attraverso piccole morti quotidiane ci offriamo la possibilità di rinnovarci. Ma è una morte che è una forma di vita, che sa di coraggio e possibilità. Vi è qui la parola fine che coincide proprio con il ricominciare e con il bisogno di rinascere per guardare alla vita con un nuovo entusiasmo,

 

Replay

La perdita della felicità coincide con la ricerca di un bene originario, quello che si dovrebbe avere per la propria persona. Qui, infatti, Felicità sembra quasi il nome di una donna il cui amore si è perduto. In realtà, quando si perde la felicità, è la relazione con sé stessi che si interrompe.

 

Certi amori

Quanto dura l’amore?

Nel ricordo di mia madre il senso di quell’amore che non conosce morte e che non si è spento insieme alla sua vita. È un “per sempre” che mi dà il lampo di ciò che è eterno, e in questo addio che è invece un restare perenne, colgo la riconoscenza per questa nostra piccola infinità.

 

The Niro - Nuovo Disco
The Niro

BIO THE NIRO

Davide Combusti, in arte The Niro, ha all’attivo tre album usciti per la Universal: The Niro (2008), Best Wishes (2010) e 1969 (2014) mentre l’album del 2012 The Ship è stato pubblicato da Viceversa Records e distribuito da Emi. Proprio 1969 si distingue dalle precedenti opere per essere interamente scritto e cantato in italiano, come la sua title track presentata nella sezione Nuove proposte del 64° Festival di Sanremo.

Molti i colleghi illustri che chiamano The Niro ad aprire i loro concerti. Tra i tanti Deep Purple, Amy Winehouse, Tom Hingley, leader degli Inspiral Carpets e Lou Barlow dei Dinosaur jr, Carmen Consoli, Isobel Campbell, Chris Leo, Gabriella Cilmi, One Republic, Afterhours, Caparezza, Malika Ayane. Apprezzato anche all’estero, si esibisce soprattutto tra Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti.

Nel 2019 The Niro viene chiamato da Gary Lucas per realizzare ‘The Complete Jeff Buckley and Gary Lucas Songbook’, album acclamato dalla critica contenente alcuni brani inediti nati dalla collaborazione dei due artisti americani. L’album, presentato in anteprima al The Cutting Room di New York, è entrato nella cinquina delle Targhe Tenco 2020 nella sezione ‘Album Interprete’.

Negli ultimi tempi, The Niro ha iniziato ad illustrare i suoi pensieri utilizzando il moniker “Illustri Illustrazioni”, facendo uso solamente di pennarelli bianchi e neri su cartoncino nero. L’interpretazione di The Niro è a mano libera, istintiva e imperfetta, ma dalla forte identità.

The Niro è tra gli attori de Il primo giorno della mia vita, il nuovo film di Paolo Genovese, uscito nelle sale il 26 gennaio 2023.

Il nuovo album esce il 12 maggio 2023 per Esordisco, anticipato dalla title track Un mondo perfetto.

 

 

Segui The Niro:

FB: https://www.facebook.com/theniroofficial

IG: https://www.instagram.com/theniro_official/

YT: https://www.youtube.com/@TheNiroVEVO

Biografia di Redazione Bravo!

Bravonline nasce tra il 2003 e il 2004 frutto della collaborazione tra vari appassionati ed esperti di musica che hanno investito la loro conoscenza e il loro prezioso tempo al fine di far crescere questo magazine dedicato in particolar modo alla Canzone d’Autore italiana e alla buona musica in generale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota l'articolo!

Il Concerto del Primo Maggio a Roma

Bud Spencer Blues Explosion

Tornano i BUD SPENCER BLUES EXPLOSION