in ,

Morto il compositore Antonio Coggio, papà artistico delle star

Baglioni, mio primo complice. Nava, una persona generosa e amata

Antonio Coggio

E’ morto a Roma a 82 anni Antonio Coggio, autore, compositore, produttore discografico e talent scout che negli anni ha collaborato con grandi artisti. Da ricordare il sodalizio con Claudio Baglioni.

ANTONIO COGGIO, CLAUDIO BAGLIONI, MARIELLA NAVA

Tantissimi devono molto a Coggio: da Claudio Baglioni appunto ,a Ivano Fossati, da Mia Martini a Mariella Nava, da Mimmo Cavallo a Fiorella Mannoia, da Luca Barbarossa a Stefano Rosso. Tonino ha seguito tante star della musica, sin dai primi passi, fin dalle prime melodie, arraggiamenti. Oggi lo piangono, lo ricordano e lo ringraziano.

Nato nel 1939 a Savona, Tonino, così lo chiamavano i tanti amici che oggi ne piangono la scomparsa, ha iniziato il suo percorso musicale negli anni ‘60, accompagnando al pianoforte alcuni cantautori della scena genovese.

Nel 1966 inizia a lavorare alla RCA come assistente musicale, su iniziativa di Ennio Melis. Contestualmente continua l’attività dal vivo come tastierista di Domenico Modugno.

Nel 1967 conobbe Claudio Baglioni. Come riportato da Wikipedia, così il musicista ligure ricordò l’incontro.

«Me lo presentò un collaboratore di Teddy Reno, che l’aveva notato al loro Festival degli Sconosciuti. Claudio cantò Georgia on my mind di Ray Charles al pianoforte. Come cantante prometteva molto, aveva modulazioni particolari.»

Con Claudio Tonino stringe un sodalizio che durerà dal 1970 al 1975.

Produsse i suoi album di quel periodo e collaborò alla composizione delle musiche di molti dei suoi successi, quali Questo piccolo grande amore, Con tutto l’amore che posso, Porta Portese, Amore bello, Io me ne andrei, E tu…, Sabato pomeriggio e Poster.

«Io mi mettevo al piano e Claudio imbracciava la chitarra. Buttavamo giù spunti, decidevamo cosa comunicare, poi lui preparava il testo ed insieme elaboravamo la musica. Infine lui rifiniva le parole, ed io sistemavo le note.»

Biografia di Redazione Bravo!

Bravonline nasce tra il 2003 e il 2004 frutto della collaborazione tra vari appassionati ed esperti di musica che hanno investito la loro conoscenza e il loro prezioso tempo al fine di far crescere questo magazine dedicato in particolar modo alla Canzone d’Autore italiana e alla buona musica in generale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota l'articolo!

Marisa Monte

MARISA MONTE per la prima volta insieme a JORGE DREXLER

LA VENDETTA DELLE PUNK