in ,

PARSIFAL PIANO TRIO: il nostro omaggio ad Astor Piazzolla con “Trio for Tango”

Si intitola “TRIO FOR TANGO” il nuovo progetto discografico del PARSIFAL PIANO TRIO, pubblicato per l’etichetta Luna Rossa Records della Corrado Production.

Si intitola “TRIO FOR TANGO” il nuovo progetto discografico del PARSIFAL PIANO TRIO, pubblicato per l’etichetta Luna Rossa Records della Corrado Production.

Un’opera carica d’intensità, omaggio ad Astor Piazzolla nell’anno del centenario dalla nascita (avvenuta l’11 marzo 1921), che le interpreti (Anna Paola Milea pianoforte, Emilia Slugocka violoncello e Jalle Feest violino) hanno saputo rendere con profonda intimità e vivacità, con un suono “moderno” e ben definito che prende corpo e vita nell’istante. Se è vero che la musica di Astor Piazzolla può “esistere solo nel momento in cui la si suona”, il trio definisce il proprio mondo attorno al repertorio del grande maestro argentino con una formula sapiente e convincente, con una chiave interpretativa nuova, con una sonorità più soave e “brillante” che sospende il tempo, e lo accarezza.

Piazzolla considerava il tango una musica carica di pathos e triste, da esprimere con forza e a tratti con rabbia. Una rabbia che nell’interpretazione del Parsifal Piano Trio sembra stemperarsi in un movimento più rapido e sfuggevole, restituendo all’ascoltatore una cifratura molto più attuale, contemporanea.

Un’operazione di rilettura del repertorio piazzolliano pienamente riuscita, filtrata attraverso la sensibilità artistica delle tre virtuose interpreti.

Le trascrizioni del cd del Parsifal Piano Trio sono state realizzate da tre musicisti: il compositore e pianista Roberto Piana, il violoncellista argentino di origine italiana José Bragato, scomparso pochi anni fa e stretto collaboratore di Astor Piazzolla. Il direttore d’orchestra Gian Luigi Zampieri, che ha a lungo studiato il repertorio piazzolliano.

Ringraziamenti:

Ermanno Corrado (Corrado Productions) per il costante supporto, Luigi Cariddi, il brillante sound engineer, Alessandro Monteduro splendido percussionista, Roberto Piana e Gian Luigi Zampieri per le bellissime trascrizioni, Elisabeth Jeanette Deleacaes (Beth Betty) per la grafica accattivante, Amusart per la consulenza impeccabile e per la magnifica immagine di copertina, Barbara Campelli per la traduzione inglese, e tutti gli amici che con grande entusiasmo hanno contribuito alla realizzazione del cd. Copyright Foto: Alberto Mantegna per Amusart. Il PARSIFAL PIANO TRIO è curato mediaticamente da SONYCA (info@sonyca.it).

Biografia di Luna

Musica, Arte e Cultura! I miei mantra!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota l'articolo!

jacopo tomatis

Storia culturale della canzone italiana

Porcupine tree

PORCUPINE TREE, IL NUOVO ALBUM IN USCITA