in , ,

TOSCA, OMAGGIO A MORRICONE

Tre concerti con la storica Orchestra di Ennio Morricone ROMA SINFONIETTA

TOSCA OMAGGIO A MORRICONE

TOSCA OMAGGIO A MORRICONE. Per la prima volta la poliedrica artista Tosca e la storica orchestra di Ennio Morricone diretta dal maestro Paolo Silvestri si incontrano in tre speciali appuntamenti dedicati al grande Maestro

 

  • VENERDÌ 16 LUGLIO – Castello Scaligero di VILLAFRANCA DI VERONA – La Milanesiana
  • SABATO 17 LUGLIO – Pavaglione di LUGO (Ravenna) – Ravenna Festival (SOLD OUT)
  • DOMENICA 18 LUGLIO – Real Sito di CARDITELLO (Caserta) – Carditello Festival

TOSCA OMAGGIO A MORRICONE

OMAGGIO A MORRICONE

La poliedrica TOSCA, artista tra le più belle voci del panorama musicale italiano, e la storica Orchestra di Ennio Morricone, ROMA SINFONIETTA, diretta dal Maestro Paolo Silvestri, si incontrano per la prima volta in “OMAGGIO A MORRICONE”, tre esclusivi appuntamenti dedicati al grande Maestro autore delle più belle colonne sonore del cinema italiano e internazionale, scomparso lo scorso anno.

Un imperdibile tributo al grande autore e direttore d’orchestra che si ispira in particolare al disco “Focus” composto per la cantante di fado portoghese Dulce Pontes nel 2003.

In scaletta non mancheranno brani straordinari come Your Love, tratta dalle atmosfere ruggenti di “C’era Una Volta Il West”, “Cinema Paradiso” che accompagna il capolavoro cinematografico “Nuovo cinema paradiso”, Someone you once knew” da “Per le antiche scale”, “Nosso mar da “Metti una sera a cena” e molti altri.

Questo omaggio speciale nasce dal profondo legame di stima e collaborazione che per anni hanno legato Tosca e Roma Sinfonietta al Maestro Morricone: quest’ultimo ha scritto per Tosca anche alcuni dei brani contenuti nell’album “Incontri e passaggi” (1997), e ha diretto l’Orchestra Roma Sinfonietta per oltre 15 anni, sia per incisioni discografiche sia per numerosi concerti nel mondo.

TOSCA OMAGGIO A MORRICONE

Queste le date dei concerti: 

I concerti saranno impreziositi dal sax di Javier Girotto, per le date di Lugo e Carditello, e dal clarinetto di Nico Gori a Villafranca.

Biografia di Redazione Bravo!

Bravonline nasce tra il 2003 e il 2004 frutto della collaborazione tra vari appassionati ed esperti di musica che hanno investito la loro conoscenza e il loro prezioso tempo al fine di far crescere questo magazine dedicato in particolar modo alla Canzone d’Autore italiana e alla buona musica in generale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

enzo gentile onda su onda

ONDA SU ONDA Storie e canzoni nell’estate degli italiani

BamBi Monica Sannino

Monica Sannino vince il premio ‘Bianca d’Aponte’