in

A Roma SCIAPITÒ, il Circo del Teatro con Timpano – Cosentino – Lemme – Sarteanesi e molti altri.

Dal 25 ottobre al 5 novembre 2023 a Villa Bonelli – Roma

Al via la seconda edizione del Festival SCIAPITÒ – Il Circo del Teatro, una rassegna che prevede 12 giorni di programmazione di spettacoli di drammaturgia contemporanea all’interno di uno chapiteau posizionato a Villa Bonelli (Municipio XI).

 

Il Circo del Teatro propone 15 spettacoli di cui 4 di teatro per l’Infanzia in un variegato programma di performance teatrali, con una programmazione che ospita sia compagnie romane che provenienti da tutta Italia, portando avanti la progettualità di decentramento della cultura e ponendo l’attenzione su luoghi periferici della città.

 

Il Festival aprirà il 25 ottobre con uno spettacolo/reading della compagnia Tony Clifton Circus (Italia/Francia/Inghilterra), per poi procedere fino al 5 novembre con artisti romani quali Daniele Timpano, Andrea Cosentino feat. Lorenzo Lemme, Teatro Forsennato, Rampa Prenestina e Teatro Rebis. In cartellone a completare il programma serale compagnie e artisti quali Francesca Sarteanesi, Compagnia Berardi/Casolari, Lucia Raffaella Mariani con la produzione di Trento Spettacoli, Teatro Segreto e Rossella Pugliese. Per gli spettacoli della sezione Infanzia il programma prevede Teatro Macondo, Illoco Teatro, Francesco Picciotti con la produzione di Florian Metateatro e Marco Ceccotti e Simona Oppedisano.

La scelta del titolo “SCIAPITÒ – Il Circo del Teatro” nasce dall’incontro tra le due anime del progetto: lo chapiteau e una programmazione totalmente teatrale. Lo Chapiteau utilizzato in modo non convenzionale, ospiterà esclusivamente spettacoli dal vivo non di circo, ma di drammaturgia contemporanea, sia nella programmazione serale che nella programmazione per bambini.

La manifestazione è promossa dall’ Associazione Culturale Teatro Macondo, la direzione artistica è curata da Dario Aggioli per conto dell’impresa di produzione Consorzio Altre Produzioni Indipendenti (C.A.P.I.).

 

Il progetto è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo ed è vincitore dell’Avviso Pubblico Lo spettacolo dal vivo fuori dal Centro – Anno 2023 promosso da Roma Capitale – Dipartimento Attività Culturali.

Biglietti: intero 10 €; ridotto 8 €; carnet 5 ingressi 35 € |
Biglietti programma ragazzi: adulti 8 €; bambini 6 €;
carnet 5 ingressi 25 €.

Info e prenotazioni: email consorzioapi+sciapito@gmail.com | telefono 3922546174

Facebook: associazioneteatromacondo | consorzioaltreproduzionindipendenti

Web www.consorzioaltreproduzioniindipendenti.it

Come raggiungerci

Linee bus 44 – 775 – 780 – 781 – C7

Treno FL1 (fermata Villa Bonelli)

 

Ufficio Stampa: Artinconnessione
info@artinconnessione.com _ 3932969668

SCIAPITÒ – Il Circo del Teatro 2023

@ Villa Bonelli – Via Camillo Montalcini 1, Municipio XI, Roma
dal 25 ottobre al 5 novembre 2023

PROGRAMMA COMPLETO

 

mercoledì 25 ottobre ore 20:30

Tony Clifton Circus in ME DA IGUAL

di e con Nicola Danesi de Luca, Iacopo Fulgi, Enzo Palazzoni

 

giovedì 26 ottobre ore 20:30

Teatro Segreto in RUMORE DI FONDO

con Gea Martire e Antonella Ippolito

di Benedetta Palmieri regia di Nadia Baldi_ musiche dal vivo di Ivo Parlati

 

venerdì 27 ottobre ore 20:30

Lucia Raffaella Mariani | Trento spettacoli in

FREEVOLA – confessione sull’insostenibile bisogno di ammirazione
di e con Lucia Raffaella Mariani

semifinalista premio scenario 2023 _ finalista Milano fringe festival 2023

 

sabato 28 ottobre ore 15

programma per famiglie – dai 6 anni in su

Teatro Macondo in IL GIOCO DEI MITI

di e con Alessandra Chieli e Francesco Petti

 

domenica 28 ottobre ore 20:30

Francesca Sarteanesi | Gli Scarti in SERGIO

di Francesca Sarteanesi e Tommaso Cheli con Francesca Sarteanesi

finalista miglior attrice Premio UBU 2021

 

domenica 29 ottobre ore 11:30 e ore 15

programma per famiglie – dai 6 anni in su

Illoco Teatro in ALBERI MIEI

di Annarita Colucci e Valeria D’Angelo con Dario Carbone e Valeria D’Angelo

regia di Annarita Colucci

 

domenica 29 ottobre ore 20:30

BANDO INGIUSTO IV edizione

 

lunedì 30 ottobre ore 20:30

Rampa Prenestina in ROMNIA

con Catherine di Carlo Campaz, Gemila Durmis, Roxana Ene, Erik Nikolic, Sebastian Spinella Regia di Nino Racco

con il sostegno di Europa Creativa e Spintime

 

 

martedì 31 ottobre ore 20:30

Rossella Pugliese | Deneb in RUSINA

di e con Rossella Pugliese

 

mercoledì 1 novembre ore 20:30

Compagnia Berardi Casolari in

IO PROVO A VOLARE – omaggio a Domenico Modugno

di Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari

con Gianfranco Berardi

musiche dal vivo di Francesco Rina e Bruno Galeone

premio UBU 2018 miglior attore (per Amleto Take-away)

 

giovedì 2 novembre ore 20:30

Compagnia Frosini/Timpano | Gli Scarti in ECCE ROBOT

di e con Daniele Timpano

compagnia pluripremiata ai premi UBU

 

venerdì 3 novembre ore 20:30

Andrea Cosentino feat. Lorenzo Lemme | Cranpi in KOTEKINO RIFF

di e con Andrea Cosentino

musiche dal vivo di Lorenzo Lemme

premio speciale UBU 2018 (per Telemomò)

 

sabato 4 novembre ore 15

programma per famiglie – dai 6 anni in su

Divisoperzero | Florian Metateatro in OFFICINA PROMETEO

di e con Francesco Picciotti

 

sabato 4 novembre ore 20:30

Teatro Forsennato in LE FIGURINE MANCANTI DEL 1978

ideato e diretto da Dario Aggioli

con Dario Aggioli e Daniele Giuliani

 

domenica 05 novembre ore 11:30 e ore 15

programma per famiglie – dai 6 anni in su

Brum Brum Grimm in LO STRANO CASO DEI TRE PORCELLINI

con Simona Oppedisano e Francesco Picciotti

 

domenica 05 novembre ore 20:30

Teatro Rebis in SCARABOCCHI – dai fumetti di Maicol&Mirco

con Meri Bracalente, Sergio Licatalosi Fernando Micucci

regia Andrea Fazzini

Teatro_Rumore di Fondo

Biografia di Redazione Bravo!

Bravonline nasce tra il 2003 e il 2004 frutto della collaborazione tra vari appassionati ed esperti di musica che hanno investito la loro conoscenza e il loro prezioso tempo al fine di far crescere questo magazine dedicato in particolar modo alla Canzone d’Autore italiana e alla buona musica in generale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota l'articolo!

Premio Tenco 2023: sul palco anche Leti Dafne

DALLAMERICARUSO. IL CONCERTO PERDUTO