Emanuele Francesconi
Emanuele Francesconi
in , ,

Emanuele Francesconi, Il 15 luglio esce il nuovo lavoro del pianista torinese

Quattro Quadri per una distruzione Vol.2 (DDE Records).

Il 15 luglio esce il nuovo lavoro del pianista torinese Emanuele Francesconi Quattro Quadri per una distruzione Vol.2 (DDE Records).

Emanuele Francesconi
Emanuele Francesconi

Secondo album dedicato alla musica dodecafonica e free jazz del pianista Emanuele Francesconi, dopo la prima uscita in duo con il batterista Riccardo Lombardo.

Il progetto è dedicato al poema sinfonico, prima forma musicale libera e quindi anche prima forma antesignana di musica creativa e seriale.

Il titolo è anche un esplicito riferimento a “Quadri di un’esposizione” di Musorgskij  orchestrato da Maurice Ravel. Il concerto è diviso in quattro tempi, infatti, ognuno atto a ricreare una precisa sensazione emotiva e psicologica.

Per questa produzione Francesconi si avvale di una vera e propria “All stars Orchestra”, dato il pregio ottenuto in campo free jazz-dodecafonico dai suoi collaboratori, nessuno escluso, sia in campo nazionale sia internazionale.

La sessione di registrazione si è infatti svolta in estrema fluidità e in un unica giornata.

Ascolta: https://promo.theorchard.com/MoLnhtlm2L0EAx7B2BwO?skin=light

Questa la formazione:

Emanuele Francesconi, Pianoforte e composizione
Michele Anelli, Contrabbasso
Chicco Accornero, Batteria
Claudio Lodati, Chitarra
Rossella Cangini, Voce

Nelsi Furtado, Voce
Cécile Delzant, Violino
Frankie Partipilo, Sax tenore
Johnny Lapio, Tromba

Prossime date:

15/07 Comala Torino

23/07 Evergreen Fest Torino

LINK

Ascolta Emanuele Francesconi su Spotify: https://open.spotify.com/artist/4vkEL7soHz4PMY1VDfnGvK?si=e_gtViPHRNSogkediv1JXw

YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCWgFgVnS_GRhZyj_JLC9sdg/videos

DDE Records: https://www.dderecords.com/

Emanuele Francesconi – Cover 4 quadri per una distruzione

Biografia di Redazione Bravo!

Bravonline nasce tra il 2003 e il 2004 frutto della collaborazione tra vari appassionati ed esperti di musica che hanno investito la loro conoscenza e il loro prezioso tempo al fine di far crescere questo magazine dedicato in particolar modo alla Canzone d’Autore italiana e alla buona musica in generale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota l'articolo!

Vinicio Capossela - foto di Guido Harari

VINICIO CAPOSSELA: proseguono i CONCERTI URGENTI, gli speciali live estivi “a soggetto”. Il 12 agosto sul palco dello Sziget

Ben Harper

Partirà domenica con Ben Harper il Moonland Festival di Sarzana (La Spezia)