in ,

Emanuele Patti, il nuovo singolo “Chioschi estivi”

disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download

Da  venerdì 26 giugno, è disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download CHIOSCHI ESTIVI”, il nuovo singolo del cantautore milanese EMANUELE PATTI (https://EmanuelePatti.lnk.to/ChioschiEstivi). Inoltre, sempre da oggi,

«”Chioschi estivi” è una canzone che è nata in una mattina uguale a tante altre. dichiara Emanuele Patti – L’ho scritta nella mia testa mentre passeggiavo con il mio cane e mi guardavo intorno. Baggio, il mio quartiere, mi dà sempre molti spunti interessanti: è una zona di Milano in cui convivono molte culture diverse e questo genera una bella energia».

In “Chioschi estivi” Emanuele Patti tratta il tema della diversità, indagando sulla voglia di affrontare e superare la paura che spesso si ha dei cambiamenti che avvengono dentro ogni persona e nella società e nel mondo circostante. Con il suo nuovo singolo registrato presso il Mobsound Studio di Milano, il cantautore milanese cerca di raccontare l’amore in ogni sua sfaccettatura, fino a concepirlo nel suo senso più ampio, ovvero con un sentimento che unisce tutti.

 

In merito al videoclip di “Chioschi estivi”, Emanuele Patti spiega «La scelta di ambientare il video davanti al vecchio Bar Tabacchi nel quartiere Baggio è dovuta al fatto che si tratta di un luogo a cui mi sento molto legato, non solo perché si trova a pochi passi da casa mia, ma anche per il valore storico, il fascino e l’impronta “vecchia Milano” che quel bar ha ancora oggi».

 

Il cantautore Emanuele Patti nasce a Milano il 9 novembre del 1984. La periferia di Milano ed in particolare i quartieri Baggio, Quartiere Olmi e San Siro in cui è cresciuto, hanno fin dall’inizio influenzato il suo modo di scrivere. Nelle sue canzoni, quasi sempre scritte di getto, descrive la realtà che lo circonda con immagini esplicite e poetiche, quasi fossero fotografie, riuscendo a creare attenzione nei particolari. I grandi cantautori italiani del passato hanno contribuito a formare la sua identità musicale, mentre la musica rap e quella elettronica dei gruppi degli anni Novanta ne hanno definito in parte lo stile, che tuttavia rimane legato a sonorità pop-rock. Dopo aver collaborato per diversi anni in qualità di autore di testi, ha deciso di intraprendere un nuovo percorso da cantautore.

Biografia di Redazione Bravo!

Bravonline nasce tra il 2003 e il 2004 frutto della collaborazione tra vari appassionati ed esperti di musica che hanno investito la loro conoscenza e il loro prezioso tempo al fine di far crescere questo magazine dedicato in particolar modo alla Canzone d’Autore italiana e alla buona musica in generale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota l'articolo!

Erica Mou Nel Mare c’è la Sete

Targhe tenco 2020: i vincitori