È una dedica a Pablo Picasso quella che Emanuele Scataglini fa con il suo nuovo progetto musicale, intitolato “PABLO”.
Un’opera svolta attraverso 12 brani, tutti incentrati sulle vicissitudini e l’arte del grande genio spagnolo.
Un tentativo di raccontare e di riproporre in note tutta la complessità dell’arte visiva di Picasso, con sonorità a volte martellanti e scarne come in “After Guernica”, per raccontare la guerra, fino ad arrivare a quelle più “fluide” come in “The Dreams”.
Con “PABLO”, Scataglini, sembra voler, quindi, toccare molteplici aspetti del maestro spagnolo, da quelli più intimi e profondi, legati alla vita dell’artista fino a quelli della sua arte, dei suoi quadri e dei vari periodi storici in cui furono dipinti (dal periodo blu, a quello rosa… fino al cubismo).
Tra arte e vita, forma e sentimento, Scataglini si interseca a Picasso in una pura identificazione, per giungerne all’essenza rappresentativa da miscelare poi alla propria musica. Un esperimento, certamente riuscito, che sorprenderà per la sua genuina originalità, e per la tanta passione che sembra emergere da questo progetto.
Buon ascolto…