in ,

GERARDO BALESTRIERI – IL 21 APRILE ESCE IN DIGITALE “THE BEST OF”

una sintesi di 15 anni di carriera tra dischi, concerti, teatro e viaggi musicali attorno al mondo del poliedrico cantautore “apolide”

Gerardo Balestrieri

Il 21 aprile esce in digitale la raccoltaTHE BEST OF” (L’Orto/Egea) del poliedrico cantautore GERARDO BALESTRIERI che con questo disco sintetizza il suo percorso discografico tra musica, teatro e viaggi.

 

Una carriera che inizia nel 2007 con l’album d’esordio “I Nasi Buffi E La Scrittura Musicalearrivato secondo nella categoria “Opera Prima” del Premio Tenco dello stesso anno.

Gerardo Balestrieri THE BEST OF

Tra un disco e l’altro Gerardo Balestrieri promuove i suoi dischi in tour in Italia e all’estero, lavora per il teatro e per il cinema e ad importanti collaborazioni nazionali ed internazionali.

Infaticabile, continua a produrre al ritmo di quasi un disco all’anno: “DANCING” è il suo album di inediti più recente.

Gerardo è un appassionato di swing, di echi tzigani, dell’oriente, dei greci, del jazz e della Francia, del ritmo contagioso, del twist e del Sud America.

Attraverso testi sfumati e maturi, l’inconfondibile voce dinoccolata e scura, Balestrieri ama giocare con le parole senza perder di vista il ritmo e la danza proponendo «canzoni per anche ed orecchie, per ricci, per pane e per tacchi» come afferma lui stesso.

 

«”The BEST OF” è una maniera per ripartire con un album solido e un età matura attraverso le canzoni che più mi hanno segnato. Una raccolta dopo anni di semina che sintetizza un percorso discografico iniziato nel 2007 fino al disco più recente del 2022 – afferma Gerardo che conclude – Ho voluto dare un po’ più di swing ad alcuni vecchi brani che ho registrato di nuovo in questi mesi e poi ho selezionato le altre tracce dagli undici album pubblicati. Diciotto canzoni senza tempo»

 

GERARDO BALESTRIERI

Facebook https://www.facebook.com/ger.balestrierin

Instagram https://www.instagram.com/gerardo.balestrieri

Biografia di Redazione Bravo!

Bravonline nasce tra il 2003 e il 2004 frutto della collaborazione tra vari appassionati ed esperti di musica che hanno investito la loro conoscenza e il loro prezioso tempo al fine di far crescere questo magazine dedicato in particolar modo alla Canzone d’Autore italiana e alla buona musica in generale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota l'articolo!

Un momento del concerto del primo maggio a Taranto (ANSA/ RENATO INGENITO)

Concertone del Primo Maggio a Taranto: scaletta, cantanti, ospiti

BONOMO

BONOMO “Tableaux Vivents”