in , ,

In uscita il videoclip Rosa e fuoco, title track dell’ultimo CD delle Nuove Tribù Zulu

Pubblicato il videoclip di Rosa e fuoco title track dell’ultimo cd delle Nuove Tribù Zulu un video animato e sperimentale in coproduzione con la Casa dei Conigli

Coprodotto dalla Casa dei Conigli, il videoclip di Rosa e fuoco, title track dell’ultimo cd delle Nuove Tribù Zulu, edito da Squilibri, è un video animato sperimentale ideato da Tiziano Squillace e Giovanna Pignataro: girato con una “multiplane camera” con piano luminoso e cinque livelli di vetro per ricreare la profondità, mentre per gli sfondi fluidi è stato utilizzato del sale e i soggetti sono stati disegnati con matita grafite e riportati su acetato trasparente, per poi essere colorati con pennarelli a spirito. L’effetto finale di sovrapposizione dei soggetti ottenuto con i vetri/livelli crea immagini vibranti di luce che corrispondono bene all’ottimismo cosmico che ispira il brano, che ha come ospite il rapper Mc Shark, tra i pionieri del genere in Italia: bambini nati dalle acque primordiali portano tra le mani lucciole che vanno a illuminare l’oscurità per liberare chi è succube di una società meccanica che, come un serpente, tutto ingoia e fagocita.

Nuove Tribù Zulu

Rosa e fuoco è il settimo album delle Nuove Tribù Zulu, la band romana che ha anticipato in Italia i suoni e i ritmi del gypsy folk rock. L’album, uscito per Squilibri lo scorso ottobre, contiene 13 tracce, ed arriva a 5 anni dal precedente lavoro, Diario Nomade. Il nuovo lavoro segna un ulteriore passo in avanti nella carriera della band che rinnova il proprio repertorio ravvivando le radici più antiche della sua ricerca musicale. Un itinerario artistico sorretto dalla speranza in un’umanità senza frontiere né steccati, libera finalmente da pregiudizi ed egoismi: un modo per affermare in musica che nulla è possibile senza l’amore che muove i nostri passi sulla terra e senza il fuoco che accende le nostre vite.

la title track dell’album

la title track dell’album

Rosa e fuoco è anche la title track dell’album e canta il disagio vissuto in momenti particolari di crisi, come anche il disorientamento generale in cui ci ha precipitato la pandemia, guardando al futuro con ottimismo: rosa e fuoco sono infatti potenti archetipi di amore e trasformazione. “Rosa e Fuoco è per noi una canzone di liberazione e rivelazione allo stesso tempoha dichiarato Andrea Camerini, frontman della bandSiamo di fronte ad un’occasione di grande cambiamento. Dobbiamo necessariamente riconoscere la luce del nostro bambino interiore, la nostra coscienza più profonda, per illuminare e trasformare in connessione ed unità con gli altri, una realtà sociale soffocante che troppo spesso nel corso del tempo, ha dimenticato i diritti, i valori umani e l’importanza di tutelare e proteggere il pianeta in cui respiriamo e ci evolviamo”.

Biografia di Redazione Bravo!

Bravonline nasce tra il 2003 e il 2004 frutto della collaborazione tra vari appassionati ed esperti di musica che hanno investito la loro conoscenza e il loro prezioso tempo al fine di far crescere questo magazine dedicato in particolar modo alla Canzone d’Autore italiana e alla buona musica in generale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota l'articolo!

FIORELLA MANNOIA LA MUSICA CHE GIRA INTORNO

FIORELLA MANNOIA torna in TV con il nuovo programma “LA MUSICA CHE GIRA INTORNO”

Extraliscio

EXTRALISCIO, IN GARA AL 71° FESTIVAL DI SANREMO CON IL BRANO “Bianca Luce Nera”