James Senese Bravonline
in , , , , ,

JAMES SENESE JNC – Presentazione Nuovo Album Tour nei Teatri 2023

JAMES SENESE annuncia le prime date del suo nuovo tour. L’occasione per vedere all’opera uno degli artisti italiani più influenti è imperdibile.

Annunciate  le prime date del Tour nei Teatri

  • 25/02/2023 – Roma – Auditorium Parco della Musica
  • 02/03/2023 – Milano – Sala Verdi del Conservatorio
  • 25/03/2023 – Acquaviva (BA) – Teatro Comunale – SOLD OUT
  • 01/04/2023 – Palermo – Teatro Golden
  • 02/04/2023 – Catania – Teatro ABCLink Prevendite Ticketone: https://tidd.ly/3CE3zFe

 

JAMES SENESE annuncia le prime date del suo nuovo tour. Come tutti i suoi concerti, l’occasione per vedere all’opera uno degli artisti italiani più influenti è imperdibile. E questa volta maggiormente, dal momento che il 2023 è sia l’anno nel quale ricorrono i 40 anni dalla pubblicazione del suo primo album da solista “James Senese” (1983 – Polydor) che quello nel quale pubblicherà, la prossima primavera, il nuovo album di inediti. In questo tour il pubblico avrà la possibilità di ascoltare dal vivo in anteprima proprio i brani del prossimo lavoro.

JAMES SENESE JNCPresentazione Nuovo Album
Tour nei Teatri 2023
JAMES SENESE JNC
Presentazione Nuovo Album
Tour nei Teatri 2023

In più di mezzo secolo di carriera Senese ha attraversato generi, epoche, mode, senza lasciarsi mai corrompere in nome del mercato. I suoi numi tutelari sono Miles Davis e John Coltrane. La sua granitica coerenza artistica e intellettuale sono famose come il suono del suo sax.
Passando per i seminali Showmen con Mario Musella, Napoli Centrale, le collaborazioni con l’indimenticabile amico Pino Daniele ma anche il sodalizio artistico e fraterno che lo ha legato a Franco Del Prete, James Senese ha suonato e cantato i vinti, quelli che non hanno mai avuto voce.
L’energia e la rabbia del suo sax, e della sua voce, contraddistinguono le sue performance live, fatte di coraggio e determinazione: quella di un “Nero a metà”.

La sua forza e coerenza artistica lo ha trasformato in un’icona, irrinunciabile punto di riferimento per le nuove generazioni musicali che vogliono urgenza espressiva e zero compromessi.
In questi brani si sente il soffio del mio cuore.

Formazione:

  • JAMES SENESE – voce e sax
  • ALESSIO BUSANCA– tastiere
  • RINO CALABRITTO – basso elettrico
  • FREDY MALFI – batteria

Biografia di Redazione Bravo!

Bravonline nasce tra il 2003 e il 2004 frutto della collaborazione tra vari appassionati ed esperti di musica che hanno investito la loro conoscenza e il loro prezioso tempo al fine di far crescere questo magazine dedicato in particolar modo alla Canzone d’Autore italiana e alla buona musica in generale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota l'articolo!

giorgio gaber

Giorgio Gaber, a 20 anni dalla morte arriva ‘Remaster G.’

LISBONA – DI FACCIA Il singolo da ballare da tristi