in , ,

WI-FI ART presenta “EXPO MUSIC”

La Musica è l’arte e la scienza dei suoni nel tempo. Il Circolo degli Artisti, lo storico club romano tempio della musica live, all’interno delle domeniche WI FI ART, vetrina delle arti contemporanee, presenta la collettiva fotografica EXPO MUSIC. Le sale principali del Circolo degli Artisti
ospiteranno gli scatti di: Federica Quintini, Luisa Carcavale, Irene Valenti, Emiliano Bartolucci, Sofia Bucci, Maria Costantina Seri, Carla Sigliano, Stefano Raglione, Claudia Ciancamerla, Andrea Carrozzini, Andrea Ranalli, Gloria Angelini, Gerardina D’Errico, Alessandro Crapanzano, Silvia Branchesi, Enrico Ippolito e i video con i migliori scatti di Kiribiri, fotografo ufficiale del Circolo degli Artisti.
Dalle ore 19.00 alle ore 21.30 nella Main Room il consueto appuntamento con la diretta radiofonica di RadioFandango, la canzone d’autore e la tradizione popolare italiana, il nufolk americano e il pop internazionale. Ospite di That’s all Folks! un duo trasversale e imprevedibile:
Francesco Forni e Ilaria Graziano. La collaborazione tra FF e IG ha inizio molti anni fa. Entrambi napoletani di nascita, si formano musicalmente collaborando con numerosi artisti della propria città (Daniele Sepe, James Senese, ‘E Zezi, 99 Posse, Capone.) Presto i loro percorsi si incrociano nel quartetto capitanato da FF “La Sezione Ritmica”, e nella band “Swaroopa” fondata da IG. La voce di IG è presente nelle colonne sonore scritte da FF “4:48 psychosis”(acqua nera), “Doppia M”(Late afternoon), “Gomorra”(Gomorra), così come FF collabora al disco “Flux” che IG scrive con Stefano Miele. Il progetto “Rainbow 5et” sarà l’occasione per fondere le loro personalità musicali fino ad ottenere il suono che tutt’ora li rende riconoscibili. Seguiranno anni intensi di live e di bootleg dei loro concerti. Di quest’anno i concerti negli States e l’uscita della compilation “SanGennaroBar Vol7” con una loro versione della “Tarantella del Gargano”.
Dalle ore 20.00 Apertivo alla carta Zinzer Food, il tutto scadenzato dalla selezione musicale a cura di Nerdancer.

Ilaria Graziano
Ilaria Graziano
ILARIA GRAZIANO: La sua carriera comincia da giovanissima e dopo essere stata la voce di: ‘E Zezi, Daniele Sepe, Speaker Cenzou, il prgetto Almukawama (con Zion train e Zulù), Stefano Miele.
Diventa la musa di Yoko Kanno, la più accreditata compositrice di musica per “Anime” (Animation movies ndr). “Ghost in the shell”, “Cowboy bebop”, “Wolf’s rain”…IG è oggi una vera star per gli appassionati del genere di tutto il mondo. È autrice di brani presenti in svariate compilation:
“Bertallotsophie vol.2 “ “Bertallotsophie altrisuoni italiani“ ”Le iene compilation” “Rockstar compilation vol.10” Attualmente è impegnata nella produzione del suo primo disco come solista.

Francesco Forni
Francesco Forni
FRANCESCO FORNI: Alle spalle una carriera longeva e ricca di produzioni che spaziano dalla composizione di colonne sonore per teatro, per cinema ad una copiosa discografia in cui figura in diversi ruoli: chitarrista, compositore, produttore, cantautore. Un artista originale e caparbio nella ricerca delle sonorità che meglio lo rappresentano, sempre aperto ad innesti e contaminazioni di altri generi, estroso nella scrittura dei testi, abilissimo nel creare ambienti suggestivi, psichedelici, passionali e visionari, generoso nel concedersi in intense esibizioni d’indubbia destrezza vocale e strumentale. Fra i suoi ultimi lavori le colonne sonore di “Erodiade” di P. Sepe con Maria Paiato, “Santos” di R. Saviano/M. Gelardi (stesso cast con cui ha lavorato in “Gomorra”), la collaborazione con Ilaria Graziano al suo esordio da solista. Nell’ultimo anno ha girato l’Italia e l’estero con il suo album “Tempi Meravigliosi” uscito nel Marzo del 2009, edito da Fiorirari, ampiamente elogiato dalla critica e dal pubblico, e con altri progetti di cui fa parte (Collettivo Angelo Mai, Bluemotion, The Enthusiastics, Teatro Festival, Marina Rei, Farrell Spence.
www.circoloartisti.it
http://www.myspace.com/grazianoilaria
http://www.francescoforni.it/

DOMENICA 20 FEBBRAIO CIRCOLO DEGLI ARTISTI ORE 19.00 INGRESSO LIBERO


Visualizzazione ingrandita della mappa

Condividi l’articolo

Biografia di Redazione Bravo!

Bravonline nasce tra il 2003 e il 2004 frutto della collaborazione tra vari appassionati ed esperti di musica che hanno investito la loro conoscenza e il loro prezioso tempo al fine di far crescere questo magazine dedicato in particolar modo alla Canzone d’Autore italiana e alla buona musica in generale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota l'articolo!

Si è spenta la voce del popolo del blues – Addio Ernesto

Tricarico, ascolta il nuovo album in esclusiva