in ,

Nella notte ci guidano le stelle

In uscita il 25 aprile, ora in pre-order e SENZA SCONTI CHE E’ PER UNA BUONA CAUSA

Quindici canzoni per un racconto in musica sulla Resistenza, pietra angolare su cui si fonda la nostra democrazia: una comunità, aperta e inclusiva, di liberi ed eguali nata dalla  lotta di un popolo contro l’invasore e, allo stesso tempo, contro l’oppressore, in una guerra di liberazione che è stata anche una guerra civile.

Per non dimenticare. E per ricordarlo a chi non sa o fa finta di non sapere.

Grazie a
Yo Yo Mundi e Lalli, Paolo Benvegnù, Serena Altavilla e Paolo Monti, Cesare Basile, Marco Rovelli e Teho Teardo, Marlene Kuntz, Kento, Bestierare e  Serhat Akbal, Ardecore, Pierpaolo Capovilla e Bologna Violenta, Marisa Anderson, Petra Magoni e Alessandro D’Alessandro, Massimo Zamboni, ‘A67, Mariposa, Vinicio Capossela e Dimitris Mystakidis e a Beppe Stasi per i suoi dipinti

Con il patrocinio di
Istituto Nazionale Ferruccio Parri– Rete degli Istituti per la Storia della Resistenza  e dell’Età contemporanea
Paesaggi della Memoria dell’Antifascismo, della Deportazione, della Resistenza e della Liberazione in Italia
Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico
Archivi della Resistenza– Circolo Edoardo Bassignani

Gli utili saranno devoluti alla Mezzaluna Rossa Kurdistan 

Biografia di Redazione Bravo!

Bravonline nasce tra il 2003 e il 2004 frutto della collaborazione tra vari appassionati ed esperti di musica che hanno investito la loro conoscenza e il loro prezioso tempo al fine di far crescere questo magazine dedicato in particolar modo alla Canzone d’Autore italiana e alla buona musica in generale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota l'articolo!

ROSSINI OUVERTURES di SPELLBOUND CONTEMPORARY BALLET

La “follia organizzata” di Rossini in ROSSINI OUVERTURES di SPELLBOUND CONTEMPORARY BALLET

REMIO BINDI 2023 PER LA CANZONE D'AUTORE

Premio Bindi per cantautori: il nuovo bando di concorso