Orlando Andreucci nasce nel primo rione di Roma, il Rione Monti. Era il 7 giugno del 1947.
Il padre gli ha regalato, oltre agli insegnamenti sul rispetto verso se stessi e verso il prossimo, la passione per la musica, e quest’ultimo lo ha fatto incosciamente, perché lavorando nella famosa casa discografica della Dischi Ricordi (ci ha lavorato per 41 anni) dava notizie e materiale al figlio che gli sarebbero poi servite per ciò che Orlando aveva già nelle vene.
A 4 anni, pur non essendo molto agiati, gli fecero dare, a casa, lezione di pianoforte, ma questo durò meno di un anno, perché ben presto si accorsero che lui non studiava, ma andava a memoria (se ne accorsero un giorno per puro caso: con disinvoltura suonava, ma senza mai girare lo spartito).
Sin da piccolo, anche se con gli occhi chiusi perché si addormentava, nella stagione lirica il padre lo portava con se al Teatro dell’Opera.
Sempre dal padre, riceveva in anteprima tutte le canzoni, anche quelle dei vari SanRemo, e le pire dei vinili aumentavano nella sua camera.
A 13 anni la sua prima chitarra. Forse per far presa sulle “pischellette”, oppure per quell’istinto musicale che si portava dentro, chissà. Poi cambio e passò alla tastiera, al sassofono, al flauto, per poi ritornare definitivamente alla chitarra.
Anche lui ha lavorato con la Dischi Ricordi (ben 21 anni), ma è solo all’età di 45, e quasi per gioco, che inizia la sua carriera cantautorale.
Orlando è il cantautore per eccellenza: nessuna fretta di coinvolgere, nessuna fretta di apparire.
Con la sua voce bussa timidamente per poi appropriarsi di spazi che l’ascoltatore non credeva di avere. Il suo timbro, profondo ed accogliente, si identifica nel tempo che trascorre, e le parole sono tracce di passi che, come in un rewind, possono appartenere a tutti.
Con disarmante semplicità, e notevole efficacia, riesce ad armonizzare i generi più svariati, senza temere che essi possano tra loro contraddirsi.
Ecco, allora, ritmi brasiliani (con un ammiccare per nulla timido a Jobim) viaggiare in compagnia della migliore tradizione melodica ed a tratti anche lirica italiana. Sottilissime e persistenti venature di jazz (di cui Andreucci è profondo conoscitore) ritroviamo ad attestare una D.O.C. sulla sua musica.
Come un artigiano che, pezzo di legno dopo pezzo di legno, chiodo dopo chiodo, costruisce qualcosa di bello e di utile, ci regala CD d’autore:
FATTI E PAROLE (1998)
FUORI ORARIO (2003)
ISTINTO DI CONSERVAZIONE (2008)
NOTEDIPAROLE (2009)
Condividi
Orlando Andreucci Management presenta:
ORLANDO ANDREUCCI IN CONCERTO
Data: | mercoledì 28 aprile 2010 |
Ora: | 21.00 – 23.00 |
Luogo: | |
Via: | Mar Rosso 327 |
Città/Paese: | Ostia Lido, ROMA |
ORLANDO SI ESIBIRA’ IN COMPAGNIA DELLA SUA CHITARRA
DEL FISARMONICISTA PRIMIANO DI BIASE
E DEL CONTRABBASSISTA ERMANNO DODARO
PER LA LIMITAZIONE DEI POSTI E’ CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE
RECAPITI:
Teatro Dafne1
Info e prenotazioni al 06.5667824
Fax 06.32090074
teatrodafne1@libero.it
OPPURE:
Orlando Andreucci Management 333.8417238