il 16 maggio segna il ritorno del cantautore Paolo Saporiti in vista del nuovo album in studio. Il primo estratto, accompagnato da un videoclip, è “Sai nuotare Benissimo” e vede, tra i musicisti, Stefano Cabrera (Gnus Cello, GnuQuartet), Alberto N. A. Turra e Lucio Sagone con la produzione di Raffaele Abbate per OrangeHomeRecords e la distribuzione di Believe Music Italia.
“Sai nuotare benissimo” è il primo estratto del nuovo e atteso album di Paolo Saporiti. In uscita, ad ottobre, per OrangeHomeRecords.
Il brano, prodotto da Raffaele Abbate e distribuito da Believe Music Italia, è accompagnato da un videoclip per la regia di Davide Saporiti. Girato tramite l’uso di un drone, ritrae i paesaggi del Lago Maggiore, dove il cantautore ha trascorso buona parte della propria adolescenza.
Assistiamo così al viaggio scandito dall’evoluzione fisica ed emozionale di un simpatico personaggio creato dalla fantasia di Alessandro Adelio Rossi, che, sorvolando sulle cose del mondo e spinto dal desiderio d’abbandono della Terra, si porta fino ad una dimensione metafisica ed empirica.
Il brano affronta il timore della perdita, la violenza di una solitudine imposta dai numerosi e reiterati lockdown, il forte e radicato sentimento di fratellanza.

BIO
Paolo Saporiti, chitarrista, cantante e compositore, ci propone un cantautorato italiano, in cui domina l‘attenzione per i dettagli e la profondità dei testi. La sua voce calda, graffiante ed evocativa, che si interseca perfettamente con i melodici arpeggi costruiti dalla chitarra baritona acustica, lo porta a ben sei album solista, punto cardine e di svolta del suo percorso artistico. L‘etichetta milanese CaneBagnato Records pubblica ben tre album di Paolo Saporiti: “Don Quibol” – 2006, “The Restless Fall” – 2006 e “Just Let It Happen” – 2008. Nel 2010, fa uscire il suo quarto album “Alone” per Universal Music Italy. Nel 2012, esce con il quinto album “L‘ultimo Ricatto” per l‘etichetta ligure OrangeHomeRecords e a seguire i dischi “Paolo Saporiti” e “Bisognava dirlo a tuo padre che a fare un figlio con uno schizofrenico avremmo creato tutta questa sofferenza” in cui compare Xabier Iriondo. Nel 2015, con Iriondo e Giorgio Prette (Afterhours) formando il progetto Todo Modo sfornando l’album omonimo e “Prega Per Me” per l‘etichetta GoodFellas che nel 2018 pubblica anche il lavoro solista di Saporiti, “Acini”, prodotto da Christian Alati. A questo fa seguito il ritorno del cantautore alla OrangeHomeRecords, continuando la forte intesa col produttore Raffaele Abbate: esce così nei primi mesi del 2020 Acini Live Trio con Alberto N. A. Turra alla chitarra e Lucio Sagone alla batteria. Nel 2023 Saporiti si appresta a pubblicare il nuovo album “La mia falsa identità”.