in ,

Vasco Brondi: inizia il mini tour “TALISMANI PER TEMPI INCERTI”

Canzoni, poesie, letture, riflessioni. Sonate per pianoforte, violoncello e chitarre distorte.

Inizia a Villa Torlonia di San Mauro in Pascoli (biglietti esauriti) il primo dei sette appuntamenti estivi:

17 luglio S. MAURO IN PASCOLI (FC) – VILLA TORLONIA (biglietti esauriti)
18 luglio CODROIPO (UD) – VILLA MANIN (biglietti esauriti)
2 agosto, FERMO – VILLA VITALI
3 settembre, MILANO – IDROSCALO
05 settembre VERONA – TEATRO ROMANO (biglietti esauriti)
06 settembre ASSISI (PG) – ROCCA MAGGIORE
20 settembre BOLOGNA – ARENA PUCCINI

Parte oggi da Villa Torlonia a San Mauro in Pascoli il mini tour estivo “TALISMANI PER TEMPI INCERTI” di Vasco Brondi, che dopo aver concluso un anno e mezzo fa il progetto artistico de Le luci della centrale elettrica, torna ad esibirsi dal vivo con uno spettacolo nato proprio in questi mesi così particolari e complicati.

Questo il dettaglio dei sette appuntamenti in programma:

17 luglio S. MAURO IN PASCOLI (FC) – VILLA TORLONIA per la rassegna REVERSO (posti esauriti)
18 luglio CODROIPO (UD) – VILLA MANIN per la rassegna “Concerti nel Parco” (posti esauriti)
2 agosto a FERMO – VILLA VITALI (https://bit.ly/fermo2020)
3 settembre, MILANO – IDROSCALO per la rassegna “Cuori Impavidi” (https://bit.ly/cuoriimpavidi)
5 settembre VERONA – TEATRO ROMANO per il Festival Rumors (posti esauriti)
6 settembre ASSISI (PG) – ROCCA MAGGIORE (info a breve)
20 settembre a BOLOGNA – ARENA PUCCINI per il Festival “Tutto molto bello” (info a breve)

“Ci sono momenti in cui l’arte più chiaramente può essere un anticorpo, le poesie degli oracoli, la filosofia un ulteriore sistema immunitario, le canzoni risvegliarci, la letteratura proteggerci. – scrive Vasco Brondi.
Tutto quello che sembrava inutile perché non funzionale si è dimostrato fondamentale per passare attraverso i momenti inaspettati, anzitutto per me.
Non avevo previsto di suonare quest’estate ma la bellezza delle proposte, la dimensione intima che in questo caso non è una mia richiesta strana ma una condizione necessaria, l’idea di queste sonate per pianoforte, violoncello e chitarre distorte e la possibilità di condividere le cose che sto leggendo e di ritrovarsi dopo questo periodo assurdo, sono state un richiamo irresistibile.
Mischiare alle mie canzoni, altre canzoni che ho sempre ascoltato e scritti che mi sono sempre rimasti dentro e tornati in mente come anticorpi in questi tempi di incertezza.
Incontrarsi, ritrovarsi nello stesso luogo fisico. Riportando fuori i corpi in posti stupendi, tutti insieme, distanziati e attenti ma insieme.”

Ad accompagnare Vasco in questi concerti ci saranno Andrea Faccioli (chitarra), Daniela Savoldi (violoncello) e Angelo Trabace (pianoforte).

Le informazioni sui biglietti di questi spettacoli, organizzati da IMARTS – International Music & Arts in collaborazione con Gibilterra Management, sono disponibili sul sito www.vascobrondi.it

Biografia di Redazione Bravo!

Bravonline nasce tra il 2003 e il 2004 frutto della collaborazione tra vari appassionati ed esperti di musica che hanno investito la loro conoscenza e il loro prezioso tempo al fine di far crescere questo magazine dedicato in particolar modo alla Canzone d’Autore italiana e alla buona musica in generale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota l'articolo!

BOB DYLAN: esce il DOPPIO VINILE del nuovo album “ROUGH AND ROWDY WAYS”

FRANCESCO SACCO, autore della colonna sonora dello spettacolo inedito “I 72 Spiriti della Chiave di Salomone”