in , , ,

“BOCCAMARA” IL NUOVO BRANO DI FLO feat. PEPPE SERVILLO

Esce venerdì 10 dicembre ‘Boccamara’, il nuovo singolo della cantautrice napoletana Flo.

BOCCAMARA FLO e PEPPE SERVILLO

Esce venerdì 10 dicembre ‘Boccamara’, il nuovo singolo della cantautrice napoletana Flo. La canzone, in feat. con Peppe Servillo, anticipa il concept album di prossima pubblicazione BRAVE RAGAZZE, dedicato alle donne della musica più coraggiose del mondo latino.

Ascolta il brano sui digital store: https://soundfly.lnk.to/Boccamara

Boccamara riprende lo spirito degli antichi canti a dispetto della tradizione orale campana, sebbene con una forma e un timbro contemporanei – racconta Flo. La storia è quella di una donna ferita, indispettita, con la bocca amara, ma così amara che potrebbe avvelenare il traditore con un piccolo morso. Una canzone felina perché è sinuosa nell’andamento strumentale e seduttiva nel canto. Proprio come una gatta”

Un duetto ironico, pungente e pieno di teatralità, tra un inconfondibile Peppe Servillo e Flo, che ancora una volta si conferma una delle voci più espressive della musica italiana.

A poco più di un anno dall’uscita di 31Salvitutti, Flo torna con BRAVE RAGAZZE, un lavoro concepito nel corso degli ultimi anni, ma realizzato durante quell’incredibile bolla che è stato il lockdown.

Ancora una volta al suo fianco il polistrumentista Michele Maione, che ha arrangiato l’intero album, oltre a suonare percussioni e tamburi a cornice, consolidando ancora e di più un felice sodalizio iniziato sotto l’egida di Claudio Mattone nel 2008.

 

CREDITI BOCCAMARA FLO e PEPPE SERVILLO

  • Testo: Flo
  • Musica: Flo, Michele Maione
  • Produzione: Flo, Michele Maione
  • Arrangiamento: Michele Maione
  • Mix e mastering: Fabrizio Piccolo presso Auditorium Novecento Napoli
  • Etichetta: SoundFly
  • Distribuzione: SoundFly
  • Foto: Raffaele Aquilante

BIO

Cantautrice e attrice di teatro, Flo è un’ artista che seduce grazie ad una vocalità viscerale e una scrittura originale e suadente. Ha debuttato giovanissima nel mondo del teatro musicale, sotto l’egida di Claudio Mattone. Nel 2014 esce in Europa il suo primo disco “D’AMORE E DI ALTRE COSE IRREVERSIBILI” che, accolto con grande entusiasmo dalla critica e dal pubblico, otterrà alcuni tra i più importanti riconoscimenti italiani (Musicultura 2014, RadioRai per la Migliore musica, Premio Assoluto Andrea Parodi 2014). A due anni di distanza incide “IL MESE DEL ROSARIO” ( Miglior testo al Premio Bianca d’Aponte 2014, Musicultura 2015, tra i candidati alle Targhe Tenco nelle categorie Miglior disco e Miglior canzone dell’anno. Nel 2018 esce il suo terzo disco “LA MENTIROSA”, che la consacra tra le più raffinate cantautrici della cosiddetta World music d’autore. Alcuni tra i più importanti giornali musicali d’Europa (fRoots, Songlines etc…), hanno scritto di lei come di un’artista dallo stile inconfondibile, dal linguaggio ricco di riferimenti e contaminazioni eppure inedito e personale.

Nel corso della sua carriera ha inciso e condiviso il palco con Stefano Bollani, Paolo Fresu, Peppe Servillo, Enrico Rava, Jorge Hernandez, Luca Aquino, Vincenzo Zitello, Elena Ledda e Paolo Angeli.In teatro è stata protagonista di spettacoli musicali e di prosa, diretta da registi come Alfredo Arias, Mimmo Borrelli, Davide Iodice, Massimo Luconi, Claudio Di Palma, mentre attualmente è al fianco di Daria Bignardi nel reading “La coscienza dell’ansia”.

Ha realizzato colonne sonore per il cinema e per il teatro. Nel novembre 2020 è uscito 31Salvitutti, il suo quarto album di inediti, prodotto dal francese Sebastien Martel.

la copertina di boccamara
la copertina di boccamara (Flo e Peppe Servillo)

BOCCAMARA FLO e PEPPE SERVILLO, il TESTO

Amara tengo la bocca
Che così amara mai
Io l’ho tenuta
Fischia, mastica e sputa
Parole non ne dice resta muta

Amara, tempo ne tengo
fine Agosto è già capo
Ferma, io so aspettare
chi di noi ha il fucile, chi è l’animale
Che vita amara, seduta ai bordi della strada
Da qua, da qua devi passare
e io qua t’aspetto, pure se il cielo è scuro
Maledetto, e per dispetto
Non sia mai detto
che mi manca il coraggio
Da qua, da qua devi passare
a testa china
Che spina dentro il cuore questa spina
nientedimeno
Stanotte, t’acchiappo, ti mordo e ti avveleno
ti mordo t’avveleno

Amara con gli occhi asciutti
forse era meglio che nascevo micia
Striscia, sguiscia e t’affusa
lecca, lusinga e non ti chiede scusa

Ma che vita strana,
vuoi essere palude tu che sei fontana
Da qua, da qua devi passare
rallenta l’andatura, tesoro,
non ti mettere paura
Se ti fisso
Un poco di traverso
È per vederti dritto
una volta almeno
E nientedimeno
stanotte, t’acchiappo,
ti mordo e ti avveleno

 

Segui FLO:

WEB: https://www.flo-official.com/

FB: https://www.facebook.com/flo.official

IG:  https://www.instagram.com/flo.officialphotos/

YT: https://www.youtube.com/channel/UCzheZ9zCdbZXM1UIoDPy8Lw

Brave Ragazze, il nuovo album di Flo

 

MALDESTRO a teatro in “Io non sono pacifista”

Biografia di Alessandro Calzetta

Alessandro Calzetta (Roma, 1971) è un appassionato di musica e canzone d’autore, direttore del web magazine Bravonline.it, grafico pubblicitario e webdesigner di professione. Fa parte della giuria del Club Tenco.
e.mail: info@alessandrocalzetta.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota l'articolo!

Diamante Gianna Nannini Francesco De Gregori

GIANNA NANNINI duetta con FRANCESCO DE GREGORI reinterpretando DIAMANTE

Zucchero - Discover

Zucchero “SUGAR” Fornaciari, in radio il nuovo singolo “THE SCIENTIST”; il testo.