in

GUIDO CREPAX A 33 giri

CREPAX a 33 giri di Antonio Crepax e Archivio Crepax ORA IN LIBRERIA E ON LINE

CREPAX A 33 giri di Antonio Crepax e Archivio Crepax

CREPAX OLTRE VALENTINA

Per dieci anni due fratelli, Franco e Guido Crepax, lavorano fianco a fianco per dare un’identità grafica alla produzione del vinile in Italia. Per Franco è una delle tante “trovate” che faranno di lui uno dei padri della discografia italiana, per Guido la rampa di lancio per il successo come grafico pubblicitario.
Diverrà poi fumettista di fama internazionale grazie al personaggio di Valentina.

CREPAX A 33 giri

Questo libro è il primo catalogo completo degli oltre 250 art work realizzati da Guido Crepax.

Impreziosisce l’opera una graphic novel colorata dallo Studio Crepax in esclusiva per questo volume.

Prefazione di
Giampiero Mughini

CREPAX A 33 giri CREPAX A 33 giri CREPAX A 33 giri

 

Contributi e testimonianze di
Francesco Tullio Altan, Stefano Bollani, Maurizio Cassinelli, Franco e Valentina Crepax, Ricky Gianco, Paolo Fresu, Enrico Rava, Giancarlo Soldi e Luca Vicini.

ANTONIO CREPAX

Dopo essersi laureato in Criminologia, ha lavorato per vent’anni come giornalista,
copywriter e consulente per la comunicazione istituzionale. Negli ultimi dieci anni, si è occupato soprattutto dei contenuti di numerose edizioni delle storie del padre, in Italia e all’estero. Ha inoltre lavorato al concept di mostre e oggetti griffati, proprio come piaceva a Guido Crepax.

ARCHIVIO CREPAX

Per ogni membro della famiglia Crepax essere parte, contribuire e occuparsi del lavoro del padre Guido è sempre stata una cosa normale. I figli Antonio, Caterina e Giacomo dopo la
sua morte, nel 2003, assieme alla madre hanno creato “Archivio Crepax” per tutelare e riproporre la variegata attività di copertinista, illustratore, fumettista e creatore di oggetti di Guido Crepax. Riunendo le loro competenze in materia di architettura, scenografia, design e comunicazione, ne hanno raccolto e fatto rivivere l’eredità culturale.

Biografia di Redazione Bravo!

Bravonline nasce tra il 2003 e il 2004 frutto della collaborazione tra vari appassionati ed esperti di musica che hanno investito la loro conoscenza e il loro prezioso tempo al fine di far crescere questo magazine dedicato in particolar modo alla Canzone d’Autore italiana e alla buona musica in generale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota l'articolo!

Non c’è nuovo album di Edoardo Bennato

Esce “Non c’è“, il nuovo album di Edoardo Bennato: “Ancora oggi inseguo il successo”

Guappecartò

Guappecartò pubblica il video live di “Sorgen”