in ,

Capossela, 4 concerti in Europa e poi il nuovo album!

Prima della pubblicazione del suo nuovo album di inediti, Vinicio Capossela sarà in concerto in Europa per quatto date che lo vedranno esibirsi l’8 febbraio al Kaufleuten Club di Zurigo, l’11 alla Philarmonie di Colonia, il 14 febbraio a La Cigale di Parigi con uno speciale concerto di San Valentino e il 15 febbraio al Barbican di Londra.
Per la data di Parigi Capossela sarà accompagnato sul palco da Jimmy Villotti, Giancarlo Bianchetti, Enrico Lazzarini, Mirco Mariani, Mauro “Otto” Ottolini e Achille Succi per un concerto di ballads intitolato “Niente canzoni d’amore”, mentre per la data di Londra saranno al suo fianco (oltre a Mauro “Otto” Ottolini e Achille Succi) anche Alessandro “Asso” Stefana, Glauco Zuppiroli, Vincenzo Vasi e Zeno De Rossi per il concerto inedito “2Oth years show” durante il quale ripercorrerà vent’anni di carriera proponendo anche qualche anticipazione sul nuovo album.
Il nuovo album di Vinicio, che verrà pubblicato a tre anni di distanza dal precedente “Da solo”, sarà dato alle stampe in primavera. Il nuovo disco di Capossela è stato registrato in parte ad Ischia dove il cantautore ha fatto portare un pianoforte Seiler a coda lunga degli anni Trenta a ottanta metri sul livello del mare, nella sagrestia della Cattedrale dell’Assunta, presso il Castello Aragonese: “Abbiamo voluto registrare il pianoforte e la voce nel Castello Aragonese perché è un luogo di ascesi, in cui sperimentare l’isolamento da altezza”, ha spiegato Capossela, “Stare tra lo stridio dei gabbiani e gli spettri del mare. Una volta chiuso il ponte levatoio alle spalle, la volta celeste ci ruota addosso attraverso le occhiate delle rovine della cattedrale aperte in alto. Ci si muove  nel cielo rimanendo fermi, come in un planetario. In sottofondo il rumore del mare, come un basso continuo”


[cincopa AsCA1d6I_1ec]

Condividi l’articolo

Biografia di Redazione Bravo!

Bravonline nasce tra il 2003 e il 2004 frutto della collaborazione tra vari appassionati ed esperti di musica che hanno investito la loro conoscenza e il loro prezioso tempo al fine di far crescere questo magazine dedicato in particolar modo alla Canzone d’Autore italiana e alla buona musica in generale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota l'articolo!

Radioindie Music Like: in radio la classifica della musica indipendente.

Come un killer sotto il sole – BRUCE SPRINGSTEEN