15 brani rimasterizzati per rivivere dopo 25 anni le storie di celebri personaggi come ANNA, LO SCONCIO, ZIA LUISA, NONU ASPIS…
PROSEGUONO GLI APPUNTAMENTI PER PRESENTARE LIVE IL DISCO E INCONTRARE I FAN
È uscita la ripubblicazione di “MANICOMI” (MyNina / Artist First), primo storico album dei DE SFROOS, in occasione del suo 25° anniversario.
“Manicomi” è disponibile in formato CD e deluxe/limited edition (doppio vinile + CD) nei negozi tradizionali, oltre che su tutte le piattaforme streaming e in digital download (https://desfroos.lnk.to/Manicomi_Pre). Il cofanetto deluxe/limited edition è disponibile anche in versione autografato su https://musicfirst.it/750-de-sfroos-manicomi.
Proseguono gli appuntamenti della band per presentare live alcuni brani tratti dal disco e incontrare i fan nel completo rispetto delle norme vigenti.
Di seguito le prossime date: mercoledì 30 settembre MILANO, Ride Milano, ore 21.30 – ingresso libero previa prenotazione su https://link.dice.fm/nJq1mKxHS9; domenica 4 ottobre LECCO, Teatro Invito, doppio appuntamento ore 15.00 e ore 18.00 – ingresso libero previa prenotazione inviando una email al seguente indirizzo discoshoplecco@gmail.com (per l’accesso all’evento, a cura di Discoshop, verrà data precedenza a chi ha già acquistato il disco in negozio e a seguire l’ingresso sarà libero fino ad esaurimento posti)
“Manicomi” contiene 15 brani rimasterizzati, presso gli studi della RSI Radiotelevisione svizzera, che ci faranno rivivere le storie dei celebri personaggi come Anna, Lo Sconcio, Zia Luisa, Nonu Aspis e tanti altri…
Immagini e storie di figure, in parte realistiche e in parte cinematografiche, che offrono ancora oggi importanti spunti di riflessione su delicate tematiche, quali ad esempio il trascorrere del tempo, la guerra, il disagio psichico, la rivalsa dei diversi, la vendetta degli screditati.
Nelle canzoni che compongono il disco emerge quello che era lo stile tipico dei De Sfroos, che si contraddistinguevano anche per l’uso naturale del dialetto come grande stimolo antropologico ed emotivo, per molti considerato invece come una sfida coraggiosa o una limitazione. L’obiettivo era far parlare più DEL DIALETTO che IN DIALETTO.
Il disco è dedicato a Marcu De La Guasta (Marco Pollini), uno degli storici componenti della band venuto a mancare nel 2017.
Oggi i De Sfroos sono: Davide Van De Sfroos (Davide Bernasconi), Alessandro Frode (Alessandro Giana), Didi Murahia (Arturo Bellotti) e Lorenzo Mc. Inagranda (Lorenzo Livraghi).
Per le presentazioni la band si pone come obiettivo quello di instaurare un profondo dialogo con il pubblico raccontando la storia dei De Sfroos, il loro ritorno sul palco e condividendo aneddoti curiosi e divertenti che hanno caratterizzato il loro tragitto e i brani che compongono “Manicomi”. Durante questi appuntamenti la band eseguirà dal vivo alcuni brani tratti dal disco e incontrerà i fan nel completo rispetto delle norme vigenti.
Di seguito le date delle presentazioni:
venerdì 16 ottobre VIGEVANO (PV), Teatro Cagnoni, ore 17.45 – ingresso libero previa prenotazione obbligatoria inviando una email al seguente indirizzo info@promoterpv.it;
giovedì 22 ottobre VARESE, Salone Estense, doppio appuntamento ore 18.00 e ore 21.00 – ingresso libero previa prenotazione obbligatoria ai seguenti link: http://bitly.ws/9XHM e http://bitly.ws/9XHS;
mercoledì 28 ottobre MILANO, Spirit de Milan, ore 22.30 per Rock Files Live! di LifeGate Radio, a cura di Ezio Guaitamacchi – ingresso libero previa prenotazione obbligatoria sul sito di Rock Files a partire dal 15 ottobre;
venerdì 6 novembre FIDENZA (PR), Teatro Magnani, ore 21.00 per Mangiamusica – Limited Edition – ingresso libero previa prenotazione obbligatoria inviando una email al seguente indirizzo teatromagnani@ater.emr.it a partire dal 27 ottobre;
sabato 7 novembre TIRANO (SO), Teatro Mignon, ore 21.00 – ingresso libero previa prenotazione obbligatoria inviando una email al seguente indirizzo info@mynina.live (in collaborazione con Plozza Wine Group).