in , , ,

Edoardo Bennato debutta a Castiglion Fiorentino con la sua mostra di disegni

Edoardo Bennato inaugurerà la sua esposizione di tele, martedì 18 ottobre alla pinacoteca comunale di Castiglion Fiorentino

Edoardo Bennato pittore
«Il 18 ottobre inauguro la mia nuova serie di tele. Fin dall’inizio ho cercato di rendere complementare l’attività di saltimbanco a quella di disegnatore»

Parafrasando lui, si potrebbe dire che non sono solo canzonette. Perchè Edoardo Bennato, uno dei più noti cantautori italiani, rocker di fama indiscussa, non scrive solo quelle e anzi, oltre alla penna, usa pure i pennelli per dipingere. Una nuova serie di tele di varia ispirazione, dall’astratto al figurativo, che saranno esposte per la prima volta, dal 18 ottobre, a Castiglion Fiorentino, nel Museo locale che ha sede tra le mura del Cassero Medioevale, nel cuore della cittadina. A due passi dalla Torre dello stesso Cassero sotto la quale un anno fa, nell’estate 2021, si tenne il concerto dal quale scoccò la scintilla fra il cantautore e Castiglion Fiorentino. Musica in onore di Chiara Meoni, la giovane figlia di Fabrizio Meoni, campione di moto e vincitore della Parigi-Dakar in cui poi perse la vita, stroncata ancora adolescente da un male incurabile. Concerto che sarà bissato il 27 ottobre in un’esibizione al teatro Mario Spina, anch’esso affacciato sulle mura di Castiglion Fiorentino.”Sarà un evento – anticipa il cantautore- pensato proprio per quel genere di spazio, con un quartetto d’archi ed un soprano».

Per Bennato i pennelli sono più di un hobby: “Fin dall’inizio della mia carriera – racconta con un pizzico di compiacimento- ho sempre cercato di rendere complementare all’attività di saltimbanco quella di disegnatore”. Una vocazione che portò il giovane Edoardo a frequentare all’università le aule della facoltà di architettura. E in alcuni dei suoi primi album, risalenti alla metà degli anni ‘70, della sua passione di progettista è rimasta traccia anche nelle copertine di quelli che allora si chiamavano Lp o 33 giri. Una rapidissima anteprima dei quadri che Bennato porterà in mostra dice che si tratta di opere in cui non si individua una sola aspirazione. Si va dalle figure di donne di colore in abiti tradizionali ai ritratti dei migranti che vendono povera merce nelle strade e nelle spiagge, da quadri che sembrano prendere spunto dall’ “Urlo” di Munch ad altri più vicini a Guernica e Picasso.

Ma come è nato l’amore fra il rocker e Castiglion Fiorentino? Bennato, saldissime radici napoletane, ai Campi Flegrei, ha una casa di vacanza anche in Romagna e più di una volta si è fermato, senza far troppo rumore nella cittadina, ospite pure del sindaco Mario Agnelli, che ora dice: «Siamo onorati che Edoardo abbia scelto Castiglion Fiorentino per presentare la sua nuova produzione artistica. Lo spazio del museo ben si coniuga con le sue tele. A teatro poi sarà presentata un’autentica chicca che mescola generi musicali e che non mancherà di colpire il pubblico».

Edoardo Bennato inaugurerà la sua esposizione di tele, martedì 18 ottobre alla pinacoteca comunale, nell’area del Cassero a Castiglion Fiorentino. “In cammino” sarà composta da una trentina di quadri, sei dei quali inediti.

dal 18 ottobre 2022  in Via del Tribunale, 8, 52043 Castiglion Fiorentino AR

Biografia di Alessandro Calzetta

Alessandro Calzetta (Roma, 1971) è un appassionato di musica e canzone d’autore, direttore del web magazine Bravonline.it, grafico pubblicitario e webdesigner di professione. Fa parte della giuria del Club Tenco.
e.mail: info@alessandrocalzetta.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota l'articolo!

Augusto Daolio 1992

AUGUSTO DAOLIO: UNO SGUARDO LIBERO, dal 7 ottobre 2022 all’8 gennaio 2023 allo Spazio Gerra di REGGIO EMILIA

Cinzia Corrado: ecco la sua nuova storia