in , , ,

Gerardo Tango pubblica il nuovo album intitolato Tempio Instabile

Il Nuovo Album dell’artista pugliese esce con l’etichetta siciliana Suoni Indelebili

Gerardo Tango

È uscito su tutte le piattaforme per l’etichetta siciliana Suoni Indelebili, il nuovo album del cantautore pugliese Gerardo Tango. Il titolo dell’album è Tempio instabile. 11 Canzoni che come scrive il cantautore pugliese sono una battaglia del cuore, a volerla dire come Piero Ciampi. Le canzoni sono state scritte in un periodo bello e carico di speranze. Quasi tutte prima della tempesta e dell’arrivo del Covid. Canzoni arrangiate negli ultimi 2 anni, con uno splendido lavoro di cesellatura fatto dal maestro Carmine Terracciano.

Guarda il videoclip di Tempio Instabilehttps://youtu.be/NJrPGnyq7Kc

Nel disco hanno suonato Gerardo Tango alla voce, Carmine Terracciano alla preproduzione e arrangiamenti, chitarre e basso, effetti e programming, Stefano Montrone alla batteria e glockenspiel su Luce, Cosimo Caggia al basso.

Gerardo Tango - Tempio Instabile
Gerardo Tango – Tempio Instabile

La grafica è stata curata da Raffaele Fiorella.

Il disco è distribuito dall’etichetta siciliana Suoni Indelebili in versione digitale e su supporto fisico dalla distribuzione International Record Distribution.

L’album è disponibile su la Feltrinelli Ibs.it: https://www.ibs.it/tempio-instabile-cd-gerardo-tango/e/0806891965240

Facebook: https://www.facebook.com/gerardo.tango.official
Instagram: https://www.instagram.com/gerardo.tango/
Spotify: https://spoti.fi/406kPMh

Biografia di Redazione Bravo!

Bravonline nasce tra il 2003 e il 2004 frutto della collaborazione tra vari appassionati ed esperti di musica che hanno investito la loro conoscenza e il loro prezioso tempo al fine di far crescere questo magazine dedicato in particolar modo alla Canzone d’Autore italiana e alla buona musica in generale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota l'articolo!

La strada, il palco e i pedali Trent’anni di storie dei Têtes de bois

Pase

PASE – Mondonovo