GULINO e ANDREA SCANZI
in , ,

“Il teatro è la mia chiesa”, il nuovo brano di GULINO e ANDREA SCANZI

Un inno d’amore per celebrare il palco

Gulino, frontman dei Marta Sui Tubi, e Andrea Scanzi firmano insieme il brano “Il Teatro è la mia chiesa”, prodotto da Fabio Gargiulo per Woodworm in distribuzione Universal.

Un inno impegnato e attuale, urgente e necessario, come dichiarazione damore ad un mondo che sentiamo troppo lontano, per celebrare chi sa trovare qualcosa di sacro fuori da una chiesa, dentro un teatro, in un racconto intimo e personale. Per gridare la fede di chi vede nel palco il suo santissimo altare.

 

 

Il videoclip

Il videoclip diretto da Alessio Piazza e Francesco Dinolfo, è ambientato nel Complesso Monumentale di Santa Maria della Grotta di Marsala ed è stato girato con la tecnica del FPV(first person view) grazie a  un drone controllabile a distanza con un visore 3d che simula la prospettiva del volo di un uccello.

Scrivono Gulino e Andrea Scanzi

 “Non avrei mai pensato di scrivere una canzone. Ci speravo, ma mi serviva una spinta. Una congiuntura astrale. O un pazzo tanto bravo quanto scellerato che me lo chiedesse. Quel pazzo è stato Giovanni Gulino, che ha visto una mia diretta Facebook – e già questo è gravissimo! – ed è rimasto chissà perché colpito da una frase che avevo buttato là senza accorgermene.

La frase era Il teatro è la mia chiesa”.

Lavevo pronunciata poco dopo che il governo, con un DPCM, aveva deciso a ottobre di chiudere i teatri e tenere aperte le chiese. Mi pareva unincongruenza sanitaria e un pessimo messaggio culturale. Da lì è nata la nostra collaborazione. E dunque questa canzone, che è poi un grido damore per il palco. Larte. Il pubblico. Ovvero tutto che mi fa sentire, a tratti, addirittura vivo” – ANDREA SCANZI

“Ho scritto di getto strofa e ritornello, è incredibile come a volte l’ispirazione venga soddisfatta in pochi minuti quando hai chiaro il soggetto. Tutto è partito da una frase che Andrea ha pronunciato in una sua diretta; “il teatro é la mia chiesa”. Da lì ho cominciato a sviluppare una serie di parallelismi tra religione e performance artistica a cui probabilmente non avrei mai pensato senza le parole di Andrea. Mi é venuto spontaneo chiedergli se gli andasse di scrivere un altra strofa sulla base della mia linea melodica perché glielo dovevo in qualche modo e perché sapevo quanto gli fosse caro il tema trattato. Il teatro è la mia chiesa è una disperata dichiarazione d’amore e di mancanza verso il bellissimo lavoro che facciamo e che al momento ci è impossibile “professare”. Uso questa parola perché salire su un palco non è solo lavorare, è trasferire vita, amore e speranza al pubblico. Questa è la nostra “Messa” in scena.”GULINO

Crediti

Il testo è di Gulino e Andrea Scanzi

La copertina del singolo è di Lorenzo Arrigoni, la foto è di Giulio Caruso

La regia del videoclip è di Alessio Piazza e Francesco Dinolfo

Si ringrazia la Regione Sicilia per l’autorizzazione a effettuare le riprese.

GULINO e ANDREA SCANZI

Biografia di Redazione Bravo!

Bravonline nasce tra il 2003 e il 2004 frutto della collaborazione tra vari appassionati ed esperti di musica che hanno investito la loro conoscenza e il loro prezioso tempo al fine di far crescere questo magazine dedicato in particolar modo alla Canzone d’Autore italiana e alla buona musica in generale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota l'articolo!

ZUCCHERO D.O.C. Deluxe Edition

ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI esce con “D.O.C. Deluxe Edition”

Coltivo una rosa bianca

On line con l’autore si parla di “Coltivo una rosa bianca” di Enrico de Angelis