Coltivo una rosa bianca
in

On line con l’autore si parla di “Coltivo una rosa bianca” di Enrico de Angelis

in diretta sulla pagina Facebook di VOLOLIBERO EDIZIONI

Vololibero Edizioni PRESENTA: COLTIVO UNA ROSA BIANCA

Antimilitarismo e nonviolenza in Tenco, De Andrè, Jannacci, Endrigo, Bennato, Caparezza
di
ENRICO DE ANGELIS

 

Se ne parla in un incontro on line  in diretta sulla pagina Facebook di VOLOLIBERO EDIZIONI
www.facebook.com/Vololiberoedizioni
 e
VIADELCAMPOROSSO29
www.facebook.com/viadelcampo29rosso

Venerdì 18 dicembre 2020
h. 18,00

CON

  • ENRICO DE ANGELIS
    Autore e storico della canzone
  • LAURA MONFERDINI
    responsabile viadelcampo29rosso – casa dei cantautori genovesi
  • MILO MANARA
    autore di alcuni dei disegni contenuti nel libro
  • interventi musicali del cantautore ALESSIO LEGA

Coordina l’incontro
LUCA TRAMBUSTI
giornalista

 

COLTIVO UNA ROSA BIANCA

Antimilitarismo e non violenza in Tenco, De André, Jannacci, Endrigo, Bennato e Caparezza

Un insieme di valori che storicamente la canzone d’autore ha saputo divulgare, permeando la sensibilità di intere generazioni, è quello dell’antimilitarismo, del pacifismo, della nonviolenza, dell’antirazzismo.

In questo libro, ideato insieme al Movimento Nonviolento, viene esplorato da questa visuale il repertorio di sei grandi e amati cantautori italiani che hanno cantato questi temi in maniera massiccia e continuativa.

Il titolo, chiara metafora di pace, riprende una canzone di Sergio Endrigo che mette in musica versi del celebre poeta cubano José Martì.

Il libro è arricchito dai ritratti di Tenco, De André, Jannacci, Endrigo, firmati da Milo Manara e quelli di Bennato e Caparezza, opera di Massimo Cavezzali, tutti raccolti in un inserto a colori. L’autore devolverà i proventi di questo libro al Movimento Nonviolento.

 

Coltivo una rosa bianca

ENRICO DE ANGELIS
giornalista, storico della canzone, ha operato all’interno del Club Tenco dall’anno di fondazione, il 1972, e ne è stato per vent’anni il direttore artistico. Nel campo della canzone d’autore, espressione coniata per la prima volta da lui stesso, ha curato innumerevoli pubblicazioni, dischi, rassegne, lezioni, incontri pubblici, programmi radiofonici, consulenze varie. Tra i suoi libri, “Musica sulla carta” raccoglie un’antologia dei suoi scritti musicali pubblicati durante quarant’anni di giornalismo.

Biografia di Redazione Bravo!

Bravonline nasce tra il 2003 e il 2004 frutto della collaborazione tra vari appassionati ed esperti di musica che hanno investito la loro conoscenza e il loro prezioso tempo al fine di far crescere questo magazine dedicato in particolar modo alla Canzone d’Autore italiana e alla buona musica in generale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota l'articolo!

GULINO e ANDREA SCANZI

“Il teatro è la mia chiesa”, il nuovo brano di GULINO e ANDREA SCANZI

Fabrizio Consoli e la sua personalissima professione di fede