in , ,

LA BORA SE GA’ PORTA’ VIA LELIO LUTTAZZI

Lelio Luttazzi non c’è piu, oggi 8 luglio 2010 è morto nella sua casa di Trieste a 87 anni.

A me, goriziana ma con il cuore triestino, lascia un vuoto incolmabile.

Tutta la redazione di Bravo esprime il suo cordoglio alla famiglia !

luttazzi-chiariluttazzi con cane

Lelio Luttazzi ha scritto canzoni dal carattere apertamente jazzistico e piene di swing interpretandole al pianoforte e cantandole in uno stile molto personale: tra le più note si ricordano canzoni come Senza cerini, Legata ad uno scoglio, Timido twist, Chiedimi tutto etc.  Ha composto come Una zebra a pois, cantata da Mina, Vecchia America per il Quartetto Cetra, Eccezionalmente, sì per Jula De Palma, You’ll say to-morrow registrato in italiano da Sophia Loren, Souvenir d’Italie con la sua raffinata tecnica jazz; si lancia anche nel divertissement con El can de Trieste, da lui stesso cantata in dialetto triestino.

Il debutto televisivo di Luttazzi, come direttore d’orchestra avviene nel programma, della Rai, Musica in vacanza, del 1955, programma di varietà settimanale, insieme a Gorni Kramer e gli attori Isa Bellini, Alberto Bonucci, Paolo Ferrari, Adriana Serra.

Ha presentato  trasmissioni televisive, come Studio Uno con Mina, Doppia coppia con Sylvie Vartan, Teatro 10, Ieri e oggi.

Lelio Luttazzi con Mina durante una puntata di Ieri e oggi

È anche attore, in L’avventura di Michelangelo Antonioni e L’ombrellone di Dino Risi, ed in televisione in Biblioteca di Studio Uno con il Quartetto Cetra, dove recita la parte di messer Alvise Guaro nella puntata dedicata al Fornaretto di Venezia; è inoltre compositore di colonne sonore di film tra cui Totò, Peppino e la malafemmina, Totò lascia o raddoppia? e Venezia, la luna e tu.

Ma sicuramente la trasmissione che gli diede più notorietà fu la radiofonica Hit parade, la vetrina settimanale dei dischi più venduti, andata in onda ininterrottamente dal 1967 al 1976: all’ora di pranzo del venerdì (con replica il lunedì) il motto “Lelio Luttazzi presenta… Hit Parade!” era un appuntamento seguito da un altissimo numero di ascoltatori.

0000272433_350 luttazzi rai 1954

Nel 1991 si ritirò a vita privata, amareggiato dalla lapidazione mediatica cui era stato sottoposto in seguito a problemi che lo hanno coinvolto con Walter Chiari e Franco Califano.

Dopo lunghi anni trascorsi all’ombra della sua solitudine è apparso in trasmissioni televise con Fabio Fazio e l’anno scorso l’abbiamo visto suonare il pianoforte divinamente sul palco dell’Ariston dove ha ricevuto il “Premio alla musica 2009”, consistente in una Chiave di violino realizzata dall’artista Marco Lodola.

Un signore della musica, un uomo gentile, un triestino con il cuore generoso, un maestro di vita……..

Grazie !!!arisa_luttazzi

Condividi

Biografia di Gloria Berloso

Gloria Berloso nasce a Gorizia il 17 dicembre 1955. Dal padre viene indotta fin da piccolissima all'amore per la musica e la danza, che rimangono le sue grandi passioni. Tra il 1965 e il 1975, la musica Rock ha un ruolo importante per la sua formazione ed uno stimolo per conoscere e ascoltare i dischi più rari. Agli inizi degli anni '90 per pura passione scopre la predisposizione di stare in mezzo ai musicisti, organizza concerti e approfondisce la conoscenza della musica Folk, soprattutto americana. In uno di questi eventi nel 1998 incontra il musicista di fama mondiale Ricky Mantoan con il quale si consolida un rapporto artistico successivamente. Vissuta nell'ambiente artistico torinese per 10 anni impara a suonare vari strumenti, in particolare l'Autoharp e studia canto. Promuove la musica con concerti, dischi, articoli, saggi, recensioni, libri e collaborazioni artistiche internazionali. Collabora con Bravo dal 2009.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Aria d’Irlanda con Electric Céili a Venzone per Folkest 2010

“Dove Suona il Violino: Citire e bunkule storiche”