giovedì 15 luglio 2010
An Erminig (Germania/Bretagna) INGRESSO LIBERO
La forza di Folkest, che si esprime anche grazie anche alla partnership con i ministeri per i Beni e le Attività Culturali e Affari Esteri della Repubblica Italiana, con il Ministero per la Cultura sloveno, con il Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, con l’Enit – Agenzia Nazionale del Turismo; con l’Assessorato all’Istruzione e alla Cultura Regione Friuli Venezia Giulia, con l’Assessorato alle Attività Produttive Regione Friuli Venezia Giulia, con il Comune di Spilimbergo, la Scuola Mosaicisti del Friuli, la Fondazione Crup, il contributo fondamentale di Assicurazioni Generali Spa, Consorzio Cooperative Latterie Friulane, Utm-Unione Tipografica, muove l’Europa. Stasera, nello stupendo e incantevole scenario del castello di Cassacco, tornano in Italia An Erminig. Attivo dal 1975, questo gruppo tedesco può essere annoverato fra i pionieri del folk revival europeo. La sua appassionata ricerca e reinterpretazione dei classici della tradizione bretone così come la composizione di temi originali e ispirati alla tradizione ne fanno uno dei punti di riferimento del folk continentale. La scelta di vivere nella penisola armoricana ha ulteriormente orientato i gusti musicali di An Erminig, sempre più impegnato a fondersi in una ideale mescolanza di etnie celtiche e sassoni e di un forte sentimento di appartenenza. Tornano a Folkest a grande richiesta dopo sette anni di assenza.
FORMAZIONE: Barbara Gerdes (flauto irlandese, arpa celtica, bombarde), Andreas Derow (organetto, cornamusa scozzese, violino, voce), Hans Martin Derow (chitarre, organetto, voce), Thomas Doll (basso, violino, voce), Amby Schillo (percussioni).
Per saperne di più:www.anerminig.de
CAPODISTRIA (SLO) Piazza Carpaccio , ore 21,15 THE GRANDE MOTHERS RE-INVENTED (Usa) INGRESSO LIBERO
TOLMEZZO (UD) Piazza Mazzini , ore 21,15 ELSA MARTIN (Friuli) – HOTEL PALINDRONE (Austria) INGRESSO LIBERO