in , , ,

Le radici del folk europeo con An Erminig nello splendido castello di Cassacco per Folkest

giovedì 15 luglio 2010

Cassacco (UD) Castello, Corte interna, ore 21.15

An Erminig (Germania/Bretagna) INGRESSO LIBERO

La forza di Folkest, che si esprime anche grazie anche alla partnership con i ministeri per i Beni e le Attività Culturali e Affari Esteri della Repubblica Italiana, con il Ministero per la Cultura sloveno,  con il Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, con l’Enit – Agenzia Nazionale del Turismo; con l’Assessorato all’Istruzione e alla Cultura Regione Friuli Venezia Giulia, con l’Assessorato alle Attività Produttive Regione Friuli Venezia Giulia, con il Comune di Spilimbergo, la Scuola Mosaicisti del Friuli, la Fondazione Crup, il contributo fondamentale di Assicurazioni Generali Spa, Consorzio Cooperative Latterie Friulane, Utm-Unione Tipografica, muove l’Europa. Stasera, nello stupendo e incantevole scenario del castello di Cassacco, tornano in Italia An Erminig. Attivo dal 1975, questo gruppo tedesco può essere annoverato fra i pionieri del folk revival europeo. La sua appassionata ricerca e reinterpretazione dei classici della tradizione bretone così come la composizione di temi originali e ispirati alla tradizione ne fanno uno dei punti di riferimento del folk continentale. La scelta di vivere nella penisola armoricana ha ulteriormente orientato i gusti musicali di An Erminig, sempre più impegnato a fondersi in una ideale mescolanza di etnie celtiche e sassoni e di un forte sentimento di appartenenza. Tornano a Folkest a grande richiesta dopo sette anni di assenza.

FORMAZIONE: Barbara Gerdes (flauto irlandese, arpa celtica, bombarde), Andreas Derow (organetto, cornamusa scozzese, violino, voce), Hans Martin Derow (chitarre, organetto, voce), Thomas Doll (basso, violino, voce), Amby Schillo (percussioni).

Per saperne di più:www.anerminig.deAnEmining_2733

CAPODISTRIA (SLO) Piazza Carpaccio , ore 21,15 THE GRANDE MOTHERS RE-INVENTED (Usa) INGRESSO LIBERO

TOLMEZZO (UD) Piazza Mazzini , ore 21,15 ELSA MARTIN (Friuli) – HOTEL PALINDRONE (Austria) INGRESSO LIBERO

Biografia di Gloria Berloso

Gloria Berloso nasce a Gorizia il 17 dicembre 1955. Dal padre viene indotta fin da piccolissima all'amore per la musica e la danza, che rimangono le sue grandi passioni. Tra il 1965 e il 1975, la musica Rock ha un ruolo importante per la sua formazione ed uno stimolo per conoscere e ascoltare i dischi più rari. Agli inizi degli anni '90 per pura passione scopre la predisposizione di stare in mezzo ai musicisti, organizza concerti e approfondisce la conoscenza della musica Folk, soprattutto americana. In uno di questi eventi nel 1998 incontra il musicista di fama mondiale Ricky Mantoan con il quale si consolida un rapporto artistico successivamente. Vissuta nell'ambiente artistico torinese per 10 anni impara a suonare vari strumenti, in particolare l'Autoharp e studia canto. Promuove la musica con concerti, dischi, articoli, saggi, recensioni, libri e collaborazioni artistiche internazionali. Collabora con Bravo dal 2009.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota l'articolo!

La grande sera di Cristiano De Andrè a Udine. Ma per Folkest anche La Munglesa a Porcia.

Tre appuntamenti di Folkest: