Dal 4 marzo al 17 luglio 2022 il Museo Civico Archeologico di Bologna ospiterà “Lucio Dalla. Anche se il tempo passa”, una grande mostra-evento dedicata al compianto cantautore.
L’esposizione sarà suddivisa in 10 sezioni: Famiglia-Infanzia-Amicizie-Inizi musicali, Dalla ci racconta, Il clarinetto, Il museo Dalla, Dalla e la sua musica, Dalla e il cinema, Dalla e il teatro, Dalla e la televisione, l’Universo Dalla, Dalla e Roversi, Dalla e la sua Bologna. Documenti, foto e filmati inediti punteranno i riflettori (mai spenti, a dire il vero) sul percorso umano e professionale di Lucio Dalla, la cui figura sarà ulteriormente esplorata grazie ad un prestigioso catalogo edito per i tipi di Skira, contenente un lungo elenco di straordinarie testimonianze raccolte in diverse occasioni.

Lucio Dalla. Anche se il tempo passa” a Roma DA SETTEMBRE 2022
“Lucio Dalla. Anche se il tempo passa” proseguirà a Roma in autunno, dal 22 settembre all’Ara Pacis e, successivamente, nel 2023, anno dell’ottantesimo anniversario dalla nascita di Lucio Dalla, a Napoli e a Milano. Alessandro Nicosia, curatore e organizzatore della mostra, ha affermato: “Presentare l’Universo Dalla in uno spazio di 1000 metri quadri è stata un’impresa difficile ma sicuramente affascinante; in lui la musica scorre dalla più tenera età, con estrema naturalezza. Grazie alla sua capacità innata di dare forma a qualsiasi espressione musicale gli capitasse alle orecchie, ha dato vita a questa incredibile carriera, lunga, intensa, multiforme, sempre all’insegna di strade nuove e inesplorate.”.