Marco Ongaro – Star Trek, il nuovo singolo: Venerdì 6 novembre – su tutte le piattaforme digitali e su YouTube
VERONA, 2020 – A due anni dalla pubblicazione dell’album Il fantasma baciatore (D’autore – Azzurramusic) e a un anno dall’uscita del singolo “fuori programma” Hotel Bella Italia, che nel tradurre il classico degli Eagles ne rilegge in chiaro la smaccata attualità nazionale, Marco Ongaro estrae dal Fantasma l’estremo singolo Star Trek, video che anticipa e annuncia l’avvio dei lavori per il prossimo nuovo album prodotto da Gandalf Boschini per D’autore Azzurramusic.
Il brano situato in chiusura alla raccolta del 2018, il cui testo è stato scritto insieme al poeta Nicola Saccomani scomparso nell’ottobre dell’anno scorso, suona come una sorta di addio alle tracce precedenti, la chiusura di un sogno rock che nel clarinetto basso di Marco Pasetto evoca la prospettiva rivelatasi poi non così peregrina di un futuro, assurdo rifugio in farmacia.
Marco Ongaro: L’equipaggio dell’Enterprise è qui fuori
“Il video esce nell’anno in cui i medicinali e la sanità sono diventati il tema fondamentale, mentre lo spettro di una socialità abortita, rifiutata, si profila come la soluzione ideale per evitare il peggio”, afferma Marco Ongaro. “L’equipaggio dell’Enterprise è qui fuori o dietro il banco del farmacista a dirci che gli alieni siamo noi. Lo abbiamo girato tra Ferrara e il Delta del Po, un biotopo zeppo di zanzare e pescatori, fabbriche dismesse, buche sugli argini, residui di attività a qualche chilometro dalla casa di Ariosto, seguendo l’idea di un finisterre oltre cui potrebbe forse rinascere qualcosa che ancora non conosciamo”.
Con questo nuovo singolo Marco Ongaro conferma la sua vitalità culturale evidenziando come la poesia in canzone costituisca un tessuto irrinunciabile per comprendere il presente e quello che ci aspetta.
STAR TREK
- Arrangiamento: Pepe Gasparini
- Voce: Marco Ongaro
- Basso: Pepe Gasparini
- Batteria: Giovanni Franceschini
- Chitarre: Fabio Basile e Cristian Montagnani
- Pianoforte e tastiere: Daniele Rotunno
- Clarinetto basso: Marco Pasetto