in , , , ,

Paolo Benvegnù e Lucio Corsi: ospiti del salotto di Paolo Tocco

Puntata di grande canzone d’autore quella di questa settimana. La bellezza, la parola e la rivoluzione dei fiori

Sempre più in crescita la qualità e il peso degli ospiti che vive dentro il salotto virtuale di Paolo Tocco, il format radiofonico dal titolo Trans Europe Express sempre in collaborazione con il MEI di Faenza. Siamo quasi alla fine di questa stagione e gli ospiti di questa settimana sono un fiore all’occhiello della grande canzone d’autore contemporanea, anche e soprattutto un manifesto del prossimo futuro.

Primo ospite Lucio Corsi che di recente ha regalato alla storia discografica un disco come “La gente che sogna”: parole cesellate a dovere dentro ricami di colore e di grandissimo gusto dentro un suono che accoglie anche le radici del glam rock anni ’70. Nella conversazione con Tocco, il giovane artista di Grosseto ci regalerà una fotografia su come pensa alle parole, come le usa e anche quanto impegno (che poi diviene gioco) devolve alla ricerca del loro suono. Il brano che ascolteremo è “Radio Mayday” nel bellissimo video per la regia del sempre presente Tommaso Ottomano.

E poi spazio ad una pietra miliare della canzone underground di qualità, ormai così potente da contaminare (e tanto anche) la scena main stream. Parliamo di Paolo Benvegnù – che di certo non ha bisogno di altre presentazioni – e mettiamo in circolo il nuovo Ep dal titolo “Solo fiori”. La sua non è una semplice denuncia sul sociale ma anche e soprattutto una cruda presa di coscienza su cosa e quanto l’individuo moderno stia perdendo di se e della sua interezza in luogo delle nuove normalità. Nella conversazione scopriremo la simbologia del fiore come elemento di connessione alle radici umane e vitali. Ascolteremo poi, tratto da questo disco, il brano “27/12” che in rete troviamo ricco di un visual…

Trans Europe Express è disponibile anche in podcast raggiungibile sia su SPOTIFY (clicca qui) o dal sito di riferimento (clicca qui). L’ultima puntata è prevista per la settimana del 24 luglio con i saluti di Giordano Sangiorgi e già si sta lavorando ad una terza grande stagione che partirà da Lunedì 2 Ottobre.

Biografia di Redazione Bravo!

Bravonline nasce tra il 2003 e il 2004 frutto della collaborazione tra vari appassionati ed esperti di musica che hanno investito la loro conoscenza e il loro prezioso tempo al fine di far crescere questo magazine dedicato in particolar modo alla Canzone d’Autore italiana e alla buona musica in generale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota l'articolo!

Tizio Bononcini: la critica sociale e il pop d’autore

Vinicio Capossela - foto di Guido Harari

VINICIO CAPOSSELA: proseguono i CONCERTI URGENTI, gli speciali live estivi “a soggetto”. Il 12 agosto sul palco dello Sziget