in , ,

Peppe Voltarelli in concerto a Roma con Planetario

Planetario, l’album in assoluto più votato dalla Giuria del Premio Tenco sarà presentato il 17 dicembre all’Auditorium Parco della Musica

 

Planetario di Peppe Voltarelli non solo ha vinto la Targa Tenco come miglior interprete ma è stato anche l’album in assoluto più votato dalla Giuria del Premio Tenco, composta da circa 350 giornalisti, critici musicali ed opinionisti chiamati a giudicare le produzioni discografiche dell’anno: un’immersione nel cuore della canzone internazionale, da Jacques Brel a Bob Dylan, da Leo Ferré a Vladimir Vysotskij, impreziosita dagli emozionanti duetti con altri giganti del dire in musica, da Silvio Rodríguez a Joan Manuel Serrat, da Amancio Prada a Adriana Varela, in una prova straordinaria che ha consacrato le doti di interprete del cantautore calabrese, capace di modulare la forza espressiva della sua voce su diversi registri narrativi, dalla canzone intimista al canto di protesta.

Lo spettacolo

Da questo fortunato cd-book Voltarelli ha tratto uno spettacolo che, dopo un’intensa estate per rassegne e festival, arriva per la prima volta a Roma il 17 dicembrealle ore 21all’Auditorium Parco della Musica di Roma: un concerto di teatro-canzone che, attraverso una selezione di cantautori di tutto il mondo, tradotti in italiano, costruisce una personale teoria della canzone densa di aneddoti e riferimenti storici, strettamente intrecciati anche alla biografia dello stesso Voltarelli che, nomade per vocazione e irrequieto per temperamento, spostandosi da un continente all’altro, è diventato nel tempo un ambasciatore della canzone d’autore nel mondo. Numerose, infatti, le sue tournée all’estero, dall’America Latina al Canada, innumerevoli le partecipazioni a festival internazionali e molteplici le collaborazioni intraprese durante i suoi viaggi.

Planetario è una mappa sentimentale di incontri e grandi amicizie raccontate da canzoni senza tempo” ha dichiarato il cantautore calabrese “Mi ha offerto l’opportunità di condividere tutti i miei viaggi attraverso canzoni fuori dalle mappe seriali.

“Con queste canzoni riassumo anni di incontri umani e artistici ma Planetario è molto di più: è un coraggioso manifesto di una libertà espressiva che va oltre confini e frontiere, appartenenze e malintese identità”.

Qui i biglietti per il concerto

Scaturito quindi dalle esperienze di vita di Voltarelli, ideato e avviato in Spagna nel corso di alcuni suoi concerti, Planetario è un progetto ambizioso che, partendo proprio dalla Catalogna, si propone di rinnovare la lezione di Amilcare Rambaldi attorno alla fecondità dell’incontro tra artisti di nazionalità diverse. Prodotto da Cose di Amilcare e pubblicato da Squilibri, muove pertanto in direzione contraria rispetto a certi sovranismi musicali e rimanda invece a una geografia dell’anima che si estende dalle distese di ulivi della Sibaritide arrivando fino ai porti del Nord Europa.

Peppe Voltarelli in concerto a Roma
Peppe Voltarelli

Sul palco dell’Auditorium Peppe Voltarelli si esibirà con Massimo Garritano, chitarra elettrica, Pasquale Rimolo, fisarmonica, e Gigi Cioffi, pianoforte. Il concerto sarà accompagnato dalle videoproiezioni dei dipinti di Anna Corcione, appositamente realizzati come corredo iconografico di Planetario.

Qui i biglietti per il concerto

Planetario

Planetario è in realtà un cd-book che include anche un ispirato racconto di formazione a firma dello stesso Voltarelli, con la collaborazione di Sergio Secondiano Sacchi (produttore artistico del disco e autore di gran parte delle traduzioni) e della critica d’arte Laura Lombardi, che interviene sulla parte iconografica del volumetto.

Il concerto è l’ultimo, per il 2021, della rassegna Di canti e di storie, promossa da Squilibri editore d’intesa con la Fondazione Musica per Roma.

Biografia di Redazione Bravo!

Bravonline nasce tra il 2003 e il 2004 frutto della collaborazione tra vari appassionati ed esperti di musica che hanno investito la loro conoscenza e il loro prezioso tempo al fine di far crescere questo magazine dedicato in particolar modo alla Canzone d’Autore italiana e alla buona musica in generale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota l'articolo!

Claudio Baglioni tutti qui collezione 2021

CLAUDIO BAGLIONI, ESCE LA RACCOLTA “TUTTI QUI collezione 2021”

Diamante Gianna Nannini Francesco De Gregori

GIANNA NANNINI duetta con FRANCESCO DE GREGORI reinterpretando DIAMANTE