in , ,

Il Premio Bianca d’Aponte torna in tour.

il contest riservato a cantautrici porterà a Milano, Bergamo e poi a Madrid alcune delle protagoniste della sua storia.

Andrea Mirò
Andrea Mirò

MILANO – Il Premio Bianca d’Aponte torna in tour. Il contest riservato a cantautrici che si svolge da 17 anni ad Aversa porterà infatti a Milano, Bergamo e poi a Madrid alcune delle protagoniste della sua storia.

MILANO

Si comincerà il 25 novembre, nell’ambito della Milano Music Week, alle 20 a Germi Luogo di Contaminazione (in Via Cicco Simonetta 14/A) con le esibizioni di Chiarablue, Sara Romano, Veronica Marchi e, come ospite d’onore, Andrea Miró (madrina del Premio nel 2014). L’ingresso è gratuito con green pass e prenotazione fino a esaurimento posti scrivendo a libreria.germi@gmail.com oppure con tessera da richiedere 24 ore prima della serata sul sito del locale germildc.it

https://www.germildc.it/evento/mmw-25-novembre-il-premio-bianca-daponte/

L’evento è organizzato da Freecom Hub, dal 2004 una piattaforma di ideazione e produzione di contenuti, un aggregatore di etichette e collane tematiche, un hub per la promozione, la gestione e l’amministrazione di progetti discografici ed editoriali, e da Germi, luogo di contaminazione dove creare nuovi spazi espressivi. Germi è un laboratorio, un incubatore culturale pensato per creare occasioni di crescita anche attraverso le parole e le mani di grandi professionisti provenienti da diversi ambiti creativi che mettono la loro esperienza a disposizione dei lettori e frequentatori del luogo.

BERGAMO

Il 26 novembre alle 21 le stesse quattro cantautrici saranno di scena a Bergamo allo Spazio Polaresco (Via del Polaresco 15) in una serata ancora organizzata da Freecom Hub e inserita nel palinsesto “Winter Revolution”. L’ingresso è gratuito con green pass.

MADRID

Altro appuntamento di grande prestigio sarà poi nel mese di marzo 2022 (la data precisa verrà comunicata prossimamente) quando il Premio si sposterà a Madrid, ospite del locale Istituto di Cultura. Protagoniste della serata saranno altre quattro artiste che sono state finaliste del Premio negli anni scorsi, con una ospite d’onore ancora da definire.

Biografia di Redazione Bravo!

Bravonline nasce tra il 2003 e il 2004 frutto della collaborazione tra vari appassionati ed esperti di musica che hanno investito la loro conoscenza e il loro prezioso tempo al fine di far crescere questo magazine dedicato in particolar modo alla Canzone d’Autore italiana e alla buona musica in generale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota l'articolo!

I cantautori italiani diventano materia nelle scuole: l’idea di Fondazione Gaber

paolo pietrangeli

Paolo Pietrangeli: la storia di Valle Giulia e Contessa