in , , , ,

A Genova, in Viadelcampo29rosso la presentazione genovese del Premio Ciampi – Città di Livorno

Il Premio Piero Ciampi arriva a Genova per una presentazione tutta ligure dell’evento

L’Associazione culturale Premio Piero Ciampi arriva a Genova per una presentazione tutta ligure dell’evento, che vanta fortissimi legami tra l’artista livornese e i cantautori genovesi, da Gino Paoli a Luigi Tenco, ai fratelli Reverberi. Genova e la canzone d’autore sono state ricordate questo pomeriggio proprio nella casa simbolo dei cantautori genovesi, Viadelcampo29rosso, dove si è svolto un suggestivo rendez-vous per dare il via alle manifestazioni legate all’edizione 2023 del Premio Piero Ciampi – Città di Livorno. Una sorta di “trasferta” del premio, che unisce Ciampi a Fabrizio De André, che con Flavia Ferretti e Cristiano de André sono stati tra i vincitori del Premio. L’evento ha visto rinnovarsi il gemellaggio tra Genova e Livorno, città di mare e di musica, ma non solo: assume anche un valore particolare, perché Piero Ciampi era amico di Fabrizio De André, di Lugi Tenco, di Gino Paoli e dei Fratelli Reverberi che produssero i suoi primi dischi.

Lo hanno ricordato alla presenza delle Istituzioni cittadine e di tanti amici, alcuni ospiti eccezionali, che hanno scritto la storia della musica italiana: Antonio Vivaldi, presidente della Giuria Premio Ciampi, Oscar Prudente, Michele Maisano, Max Manfredi, Flavia Ferretti, e con loro Claudio Roncone, Carlo Denei, Eugenio Ripepi, Matteo Troilo, Paolo Gerbella, Simona Ugolotti, Alice Nappi, Giulio Belzer, Stefania Pozzi e Andrea Facco. A portare i saluti dell’Amministrazione comunale l’assessore Lorenza Rosso: “Orgogliosa di vedere che questo luogo, di cultura, musica, poesia e storia, accolga così tanta gente; qui si conserva il patrimonio artistico della città e le manifestazioni organizzate rendono vivo l’intero territorio. Il nostro compito è quindi incrementare gli eventi e fare in modo che questa fame di cultura non finisca mai e si diffonda”. Durante l’incontro è stato ricordato il famoso concerto di Fabrizio De Andrè nel 1997, in cui, fra le altre cose, Fabrizio parlò di Ciampi in modo straordinariamente efficace, alla presenza del figlio Cristiano, che poi vincerà il premio nel 2020. In Viadelcampo29rosso, questo pomeriggio una vetrina tematica ha ospitato alcuni pezzi rari della discografia di Piero Ciampi e per la giornata è stata creata un’apposita playlist che ha fatto da sottofondo agli intermezzi parlati dei musicisti e degli amici del premio intervenuti a Genova.

Biografia di Redazione Bravo!

Bravonline nasce tra il 2003 e il 2004 frutto della collaborazione tra vari appassionati ed esperti di musica che hanno investito la loro conoscenza e il loro prezioso tempo al fine di far crescere questo magazine dedicato in particolar modo alla Canzone d’Autore italiana e alla buona musica in generale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota l'articolo!

I “GIOVANI” DEL FOLKSTUDIO presentano NOI NON CI SANREMO 2a edizione con Luigi Grechi De Gregori

Un “Assaggio” di Punk Rock in compagnia degli ALIBI