lunedì 12 luglio 2010
Paul McKenna Band (Scozia)
Pucci-Venier (Friuli)
Giulio Venier e Michele Pucci
Doppio appuntamento per stasera nel programma di Folkest. Ad Aquileia, il suggestivo sfondo della Basilica si appresta ad accogliere le altrettanto suggestive melodie scozzesi che la Paul McKenna Band regalerà. Dal 2006, questa giovane band è considerata l’ambasciatrice della new wave della tradizione scozzese, capace di mantenersi in perfetto equilibrio fra testimonianze arcaiche e nuove composizioni, sorretta dalla
forza trascinante della chitarra e del bouzouki, dalla profondità del violino, cui si associano il calore di flauti e whistles e le dinamiche del bodhrán e delle percussioni. Al loro attivo un solo album, “Between Two Worlds” (Greentrax 2009). “Living Tradition” li ha definiti senza mezzi termini “la miglior band della loro generazione” e l’Edinburgh Folk Club ha descritto il loro spettacolo: “Grandi canzoni, grande musicalità, ma più di tutto grande entusiasmo. A questi ragazzi piace davvero la musica che fanno, e si vede. Il pubblico risponde estasiato ovunque si esibiscano”.
Grazie alla partnership con i ministeri per i Beni e le Attività Culturali e Affari Esteri della Repubblica Italiana, del Ministero per la Cultura sloveno, del Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, dell’Enit – Agenzia Nazionale del Turismo; con l’Assessorato all’Istruzione e alla Cultura Regione Friuli Venezia Giulia, dell’Assessorato alle Attività Produttive Regione Friuli Venezia Giulia, del Comune di Spilimbergo, della Scuola Mosaicisti del Friuli, della Fondazione Crup, con il contributo fondamentale di Assicurazioni Generali Spa, Consorzio Cooperative Latterie Friulane, Utm-Unione Tipografica, Folkest propone per questa sera –anche uno spettacolo basato sulle performances di due musicisti ben conosciuti in regione e non solo: a Castions di Zoppola saranno infatti di scena Michele Pucci e Giulio Venier, un duo davvero originale per composizione e storie personali dei componenti. Michele Pucci è musicista curioso, autentico esploratore di generi musicali, che da esperienze di violoncello classico è partito per un viaggio che – attraverso la musica antica ed etnica- lo ha condotto alla chitarra flamenca; Giulio Venier possiede da sempre la vocazione di ricercatore di musica popolare friulana, peraltro sempre pronto ad affrontare stimoli e fascini delle esperienze artistiche e culturali più disparate, alternando l’attività concertistica a quella didattica, arricchite da una intensa produzione discografica. Due cd prodotti da Folkest Dischi, molto apprezzati da pubblico e critica specializzata, fotografano il loro felice connubio. FORMAZIONE: Michele Pucci (chitarra acustica e chitarra flamenca); Giulio Venier (violino, violino elettrico, campionamenti).
INGRESSO GRATUITO