in , , , , ,

Ostia, al porto turistico tornano gli artisti di strada: giocolieri, acrobati e cantautori

Roma International Buskers Festival dal 10 al 12 settembre

Ostia – Sull’onda del successo dello scorso anno torna al Porto Turistico di Roma International Busker Festival. Organizzata dal Gruppo Matches, questa seconda edizione si annuncia ancora più ricca per partecipazione di artisti di strada provenienti da tutto il mondo.

Roma International Buskers Festival Ostia

Dove e quando

Una kermesse che avrà luogo da venerdì 10 a domenica 12 settembre a partire dalle 17.00 alle 24.00 e che colorerà e animerà i 1200 metri del Porto di Roma (Lungomare Duca degli Abruzzi, 84) con musica ed esibizioni di grande rilievo. Come già annunciato nel corso dell’edizione targata 2020, l’iniziativa nasce con l’intento di avvicinare il pubblico a quella che è considerata a tutti gli effetti un’arte ormai consolidata e sempre più apprezzata.

Come

Gli artisti di strada si esibiranno nelle 8 postazioni appositamente allestite per le loro performances. L’accesso al pubblico è gratuito e nel rispetto delle norme anti Covid; chi vuole potrà mostrare il proprio apprezzamento nei confronti degli artisti lasciando un’offerta nel “cappello”.

Gli artisti

Tra gli artisti che hanno aderito al Festival: SiliconVeronica, Baldo degli Ubaldi, Ginevra Rodelli, John Andrew Lunghi, Simone Fesani, Wonky Monkeys, Sabrina De Mitri, SevenBear, Riccardo Militerno, Martina Rallo, Swingeresse, Valerio Ananse, Enrico Caruso, Nene, One Me show, Paolo Motta, Neuforia, Agnese Valle, Orchestra Improvvisata, Caracca Tamburi, Tucutri, Miriam Cappa, Aurora Trippetta, Edo Sparks, Cambariçu, Fil, Niño Maravilha. Moreland Grex, Kris, Suricata Circus, Martin Navello. Inoltre ogni giorno sarà possibile partecipare a due straordinari laboratori organizzati dalla Compagnia Wonky Monkeys.

Roma International Buskers Festival Ostia

Adriano Bono & The Reggae Circus

Il Ringmaster che animerà le postazioni buskers ed il main stage del Festival sarà Adriano Bono e le sue schegge impazzite di The Reggae Circus. Sarà inoltre presente la SiO Orchestra di San Fior e Godega (Veneto) composta da 48 giovani elementi, che ha ricevuto il Premio Civilitas “Civiltà nella Comunità ” sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo, che si esibirà in un’emozionante performance sul mare diretti dal Maestro Roberto Fantinel.

L’organizzatore

Il Roma International Buskers Festival è ideato e organizzato dall’agenzia di comunicazione Gruppo Matches in collaborazione con il Porto Turistico di Roma con il patrocinio di Roma Assessorato Sport, Turismo, Politiche Giovanili, Grandi Eventi Cittadini.

La radio ufficiale e i partners

Radio Globo da quest’anno sarà l’emittente ufficiale del Festival Partners ufficiali dell’evento: Porto Turistico Di Roma, Gruppo Matches, Esound, Maxibon,Chinotto Neri, Radio Globo, Artemisia Lab Ostia, Ostia Clean Up, Asd Un Mare Di Sport, Acquainbrick, Roma Mare Asshotel, FlyDeco, la Scaletta, Aran Blu Hotel, i Triangoli ed Ostia Antica Park Hotel. Degna di nota anche la collaborazione con l’associazione Ostia clean Up e la scelta di acquistare l’acqua da distribuire agli artisti da Acquainbrick, evitando uno spreco di plastica.

Link

Sito Ufficiale: www.romabuskers.com
IG https://www.instagram.com/romabuskersfestival/
FB https://www.facebook.com/RomaBuskersFestival
Info: info@romabuskers.com

Biografia di Redazione Bravo!

Bravonline nasce tra il 2003 e il 2004 frutto della collaborazione tra vari appassionati ed esperti di musica che hanno investito la loro conoscenza e il loro prezioso tempo al fine di far crescere questo magazine dedicato in particolar modo alla Canzone d’Autore italiana e alla buona musica in generale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota l'articolo!

Monica Sannino, vincitrice 16a edizione

Annunciate le finaliste del Premio Bianca d’Aponte per cantautrici

negramaro “ORA TI CANTO IL MARE” il nuovo singolo