in , ,

Rosybyndy: amara accettazione di epoche lontane

Nuovo singolo per Rosybyndy: torna la canzone d’autore di Luigi Piergiovanni

Quante volte abbiamo fatto di conto con il nostro tempo, quello che ci cade addosso e che troppo spesso non ci somiglia. Cantautore da sempre in carrozzella, decisamente visionario nel suo suono digitale che ha segnato la sua epoca e quella attuale con un nome ampiamente celebrato nei circuiti della canzone d’autore molto urbana, idustriale, debole nelle luci di scena (verso cui ha sempre destinato poca attenzione) e troppo spesso culla di amarezze e ammissioni verso cui far pace. Ha ragione in fondo: stiamo diventando soltanto dei numeri in questa epoca strana. Come dargli torto. Si intitola “Voglio un’altra epoca” il nuovo singolo di Rosybyndy, all’anagrafe Luigi Piergiovanni, anche storico producer e fondatore della Interbeat Records. Il suo modo destrutturato di cantare e quell’approccio che si rende unico, anche quando sceglie soluzioni sintetiche, semplici e davvero poco ridondanti. Arriva il nuovo disco… e noi, come promesso, approfondiamo di seguito con una bella chiacchierata.

Un’altra epoca, un target, un sogno… perché non ti ritrovi in questo tempo?
In questo brano condivido la mia nostalgia per i miei ricordi più belli e per i ricordi più belli che hanno anche gli altri come me. Non credo, purtroppo, la mia generazione possa fare niente per sistemare questi tempi e forse non sarebbe neanche giusto.

Parli di target sulle persone o comunque alludi ai tanti metri di valutazione che i social ci impongono. Cosa siamo diventati?
Purtroppo dei numeri…

Il tuo pop digitale resta classico fatta eccezione per qualche arrangiamento. La ricerca di Rosybyndy? In questo 2022, in questo nuovo disco? Ci sarà? E come, in cosa?
È chiaro che sono nato nel Pop, il prossimo disco conterrà delle novità a livello ritmico e soprattutto nei testi.

Come mai un coro lirico per il ritornello? Ci ricorda grandi cose del passato…
Simboleggia una massa di persone che dovrebbe essere d’accordo con me

Non sei mai stato un artista attento all’estetica e all’apparire… perché?
Potrei dirti il vero artista va scoperto, che ama la nicchia, I suoi pochi fedeli… invece la verità è che sono narcisista e mitomane ma non mi hanno dato mai l’opportunità di dimostrarlo.

Biografia di Redazione Bravo!

Bravonline nasce tra il 2003 e il 2004 frutto della collaborazione tra vari appassionati ed esperti di musica che hanno investito la loro conoscenza e il loro prezioso tempo al fine di far crescere questo magazine dedicato in particolar modo alla Canzone d’Autore italiana e alla buona musica in generale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota l'articolo!

Lorenzo Lepore - Premiazione

A Lorenzo Lepore il 25° Premio Amnesty International Italia Emergenti di ‘Voci per la libertà’

Isotta, la vincitrice del Premio Bianca d'Aponte 2021

Ecco le cantautrici finaliste del 18° Premio Bianca d’Aponte