in , ,

Stefano Bertolani “STECCA”: il suo esordio discografico.

Prodotto dal Mel Previte e Daniele Bagni esce il disco omonimo del cantautore Stefano Bertolani, in arte “STECCA”
All’interno del disco la voce calda e precisa di Stecca si sposa molto bene con gli arrangiamenti rock fatti di chitarre¸ basso e batteria

Un disco tra il rock e il pop. Ma questa volta è vero! E’ un disco da ascoltare ad alto volume! Il suono è sincero, potente, un disco finalmente suonato e non editato e patinato all’ennesima potenza! Le canzoni sono dirette e senza tanti giri di parole si va alla sostanza delle esperienze, dei turbamenti, delle gioie di Stecca, 32 enne della provincia Reggiana  che da 10 anni si esibisce in pub e locali italiani ed europei.

Suonato e prodotto da musicisti che hanno fatto la storia della musica rock italiana: Mel Previte, da 15 anni a fianco di Ligabue e Daniele Bagni da sempre con Litfiba e poi Piero Pelù, “Stecca” è stato registrato tra Correggio, Bologna e New York.

All’interno del disco la voce calda e precisa di Stecca si sposa molto bene con gli arrangiamenti rock fatti di chitarre, basso e batteria.

Alcuni ospiti e il quartetto d’archi “Koinè” di Parma impreziosiscono alcune canzoni dando atmosfere che si ascoltano con grande piacere.

“Stecca” è un disco che non cambierà la storia della musica, ma è un piccolo/grande viaggio che vi invitiamo a fare.  A tutto gas… anzi… a tutto volume!”

______________________

STECCA web Site

1

Biografia di Gloria Berloso

Gloria Berloso nasce a Gorizia il 17 dicembre 1955. Dal padre viene indotta fin da piccolissima all'amore per la musica e la danza, che rimangono le sue grandi passioni. Tra il 1965 e il 1975, la musica Rock ha un ruolo importante per la sua formazione ed uno stimolo per conoscere e ascoltare i dischi più rari. Agli inizi degli anni '90 per pura passione scopre la predisposizione di stare in mezzo ai musicisti, organizza concerti e approfondisce la conoscenza della musica Folk, soprattutto americana. In uno di questi eventi nel 1998 incontra il musicista di fama mondiale Ricky Mantoan con il quale si consolida un rapporto artistico successivamente. Vissuta nell'ambiente artistico torinese per 10 anni impara a suonare vari strumenti, in particolare l'Autoharp e studia canto. Promuove la musica con concerti, dischi, articoli, saggi, recensioni, libri e collaborazioni artistiche internazionali. Collabora con Bravo dal 2009.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota l'articolo!

Cristiano Angelini – L’ombra della mosca

Sanremo 2011, la solita musica ed il solito gossip