La musica non ha un’origine precisa, ci sono storie popolari che risalgono a così tanto tempo fa che diventano storie orali e che vanno raccontate da chi ha vissuto il periodo o vive in quell’ambiente. A proposito di questo ci sono storici e appassionati di questa preziosa arte che attraverso una minuziosa ricerca riescono a ricuperare le storie raccontate, le locandine chiuse nei bauli, i dischi ormai spesso impolverati. Una impresa non certamente facile se poi vai indietro di 60 o 70 anni alla ricerca di foto, ricordi e formazioni di complessi che hanno fatto la storia in tutte le città italiane, anche per breve tempo. Dalle sue origini, la musica è stata di tutti che per definizione è qualcosa che chiunque può capire.
Da questa appassionata ricerca è nata l’idea di dedicare una scheda, attraverso immagini e racconti prestati dai protagonisti, di moltissimi complessi beat apparsi sulla scena da nord a sud in Italia dal 1964 al 1969. Il primo volume di 600 pagine raccoglie le schede dei gruppi di cui il nome inizia con la lettera A, un’opera alfabetica monumentale che comprenderà nove volumi.
Il secondo volume comprende i complessi che iniziano con la B ed è stato pubblicato di recente. La copertina, il tipo di carta, la grafica nonché l’accurata selezione di foto dell’epoca da una netta sensazione di quanto prezioso sia questo lavoro accessibile a chiunque. In questo libro le schede sono 270 con storia e foto. Nell’indice invece trovate molti più nomi, che sono di quei gruppi purtroppo non reperiti durante la ricerca o che non hanno voluto essere presenti per ragioni sconosciute.
Gli autori di questa preziosa opera sono Maurizio Maiotti e Graziano Dal Maso.
Il prezzo di copertina è di 64 euro ma viene scontato a tutti coloro che sono presenti con il proprio gruppo, a tutti coloro che avevano un complesso e saranno presenti sui prossimi libri e a tutti coloro che hanno già acquistato il primo volume, il costo è di 48 euro più spedizione.
La tiratura è limitata per gli elevati costi della carta quindi fatevi sentire quanto prima per acquistare la vostra copia.
Chi vuole ritirare la copia o le copie di persona può chiamare l’editore:
Maurizio Maiotti (Milano) info: 349 2268370
Attuali punti vendita del volume:
MILANO: Buscemi Dischi (Cadorna) – Libreria Hoepli (Duomo)
ROMA: Hate Records
GENOVA: Disco Club di Giancarlo Balduzzi
BIELLA: Paper Moon di Andrea Menegaldo
ALASSIO (SV): Giro Di Do di Nando Rizzo
SERIATE (BG): Bergamo Musica di Sergio Aristolao
FIRENZE: Occasioni Musicali di Maurizio Pieri
Qui 1964/1969: complessi musicali italiani – CLICCA QUI x info – Jamboree Magazine – MAIOTTI EDITORE
trovate tutte le informazioni