in

ANCE: il nuovo disco è “Ergonomia domestica”

A 9 anni dal suo ultimo lavoro in studio, a 3 anni di distanza dal singolo iconico “Anche se” arrivano i nuovi inediti disponibili solo su vinile e digital download

A 9 anni dal suo ultimo lavoro in studio

a 3 anni di distanza dal singolo iconico “Anche se”

arrivano i nuovi inediti disponibili solo su vinile e digital download

 

“Ergonomia Domestica” – OFFICIAL VIDEO

 

Eccolo il nuovo disco di Andrea Lovito al secolo ANCE, cantautore toscano che torna in scena con un disco “rivoluzione” per il suo modo di pensare e di fare musica, controcorrente e provocatorio come sempre sin dal modo di renderla pubblica.

Si intitola “Ergonomia domestica” il nuovo disco di inediti in studio che troveremo solo e soltanto in vinile o in digital download a pagamento.
Ecco l’ennesima testimonianza di artisti che dicono NO alla MUSICA GRATIS.

Allegorico, irriverente, socialmente utile a suo modo. Ecco la canzone d’autore di Ance che questa volta affronta il tema della “casa” e “dell’abitare”, alla ricerca di serenità anche quando il tempo assurdo che stiamo vivendo, la vita e i suoi tanti problemi, ci distolgono dalle piccole e grandi fortune che abbiamo. E questo disco suona pop, sona blues, suona funk, romantico nelle sue ballate e non troppo velato nelle sue critiche sociali.

Per la direzione artistica firmata da Gianfilippo Boni, “Ergonomia domestica” esce per la RadiciMusic Records di Firenze e vede all’opera
Lorenzo Forti al basso
Fabrizio Morganti alla batteria
Giuseppe Scarpato alle chitarre

oltre che alle collaborazioni preziose firmate tra gli altri
dal sax di Claudio Giovagnoli dei Funk Off
e la cantautrice Silvia Conti ai cori.

 

ANCE

home page

www.ancemusic.it

 

Facebook – https://www.facebook.com/ANCE-111001802243244

Instagram – https://www.instagram.com/andrealovito

label

RadiciMusic Records

http://www.radicimusicrecords.it/

 

Press

Paolo Tocco

paolotoccopress@gmail.com

ANCE – Biografia

Ance è lo pseudonimo di Andrea Lovito, classe 1980. Toscano di nascita e sangue lucano. Si definisce un cantautore “trasversale”: alla canzone d’autore mescola folk-rock, swing, ska, reggae, world music, pop alternativo con sfumature jazz e blues. I testi spesso carichi di ironia, talvolta di riflessione, ripercorrono storie surreali, temi di attualità ed episodi della storia che spesso si ripetono. Nella vita divide la musica con il lavoro da animatore di comunità e musicoterapista per persone diversamente abili con disagio psico-fisico.
La sua musica non risponde ad un solo canone, ma attraversa stili e generi molteplici ed è caratterizzata da testi surreali, ironici, impegnati se non propriamente arrabbiati, i quali invitano talvolta a sorridere, altre volte a riflettere.

 

Ho fondato a soli 13 anni la mia prima band, gli Other Side, in cui mi cimentavo nel mondo del punk-rock, prima suonando cover di Ramones, Clash Bad Religion e Nirvana, poi scrivendo i miei primi brani in inglese. L’uscita dall’adolescenza mi porta però a sentire stretta l’etichetta “punk rock” ed a cercare una strada propria, indifferentemente dal genere.

Fondo nello stesso anno gli “Ance & i BombaLiberaTutti”: scrivo testi stavolta in italiano e musica con influenze folk-rock.

Registriamo una Demo ed un disco autoprodotto: ”La festa del Rione”

Ho aperto concerti di Niccolò Fabi, Bandabardò, Vallanzaska, Bugo, Bobo Rondelli, Gatti Mezzi

 

Provo anche altre strade, prima tentando la particolare esperienza di interpretare la parte dello zingaro Clopin nel musical “Notre Dame de Paris” di R.Cocciante-P.Panella con la compagnia teatrale “Ananche”; poi con la compagnia cabarettistico-teatral-musicale “I Mestoloni”, con la quale mettiamo in scena “I Miracoli di Padre Pio” , tratto dall’omonimo libro di Federico Maria Sardelli, in scena più volte in presenza dell’autore.

 

Nel 2007 partecipo al concorso per la canzone d’autore “7Note Festival” dove mi aggiudico il premio speciale della critica al miglior autore, col brano “Decorazioni”.


L’album “Lavoretto a catena” esce nel giugno 2008
sotto l’etichetta Snowdonia. Il disco rimane un variegato di generi stavolta con influenze volte verso il jazz ed è arrangiato con altri19 artisti diversi tra tecnici del suono e musicisti, fra i quali spicca la collaborazione autorevole di Nico Gori al clarinetto e sax soprano.

 

Nel 2009 vengo selezionato tramite il concorso “T-Rumors” promosso dalla Regione Toscana per far parte all’omonima compilation prodotta da Materiali Sonori. I due brani “Mi piacerebbe dire (se fossi un giornalista)” e “Musicopoli”, sono stati incisi con l’affiancamento di Arlo Bigazzi.

 

Dal settembre 2010 partecipano al mio progetto i “Fatti Quotidiani”, Daniele Bianconi (basso) – Dario Gozzini (piano) – Michele Trentacosti (batteria) – Massimiliano Lami (sax soprano) – Federica Amato (flauto traverso, cori). L’album “Professionisti nel campo” esce l’11/11/2011.

Segue l’EP “Tradizione Commerciale”, uscito il 9 luglio 2013”.

 

Il ritorno alla discografia avviene con il singolo “Anche se”, uscito il 13 aprile 2019.

Biografia di Redazione Bravo!

Bravonline nasce tra il 2003 e il 2004 frutto della collaborazione tra vari appassionati ed esperti di musica che hanno investito la loro conoscenza e il loro prezioso tempo al fine di far crescere questo magazine dedicato in particolar modo alla Canzone d’Autore italiana e alla buona musica in generale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota l'articolo!

FEDERICO SIRIANNI NEL CAST DE “LA NUOVA SCUOLA GENOVESE”

Il cantautore Sono torna con la raccolta Unplugged e il singolo