in , ,

Ginez e il Bulbo della Ventola: leggerezza ma anche denuncia

Gira questo “Sambuca Sunrise”, gira ricco di belle collaborazioni

L’aria caposselliana non si vuole nascondere e anzi quella di Ginez è una direzione sfacciatamente dichiarata, quantomeno anche nel certo modo di vestire e sagomare la voce. Con il suo Bulbo della Ventola torna in un terzo disco di inediti dal titolo “Sambuca Sunrise” la cui copertina, bellissima fotografia a cura di Andrea Maglio, sembra poco aderire al suono e al modo del disco: e sono tantissimi i piani di lettura di una canzone leggera, scanzonata, rocambolesca che alla denuncia sociale fatta con peso poetico e artigianato lirico di raffinato mestiere, contrappone anche quel guizzo estetico di evasione e follia romantica.

Penso che una frase come “Faccio la spesa dall’ignoranza”, sia un vero Manifesto politico che sintetizza tutto. Ma davvero tutto. Partiamo da Qui: cosa mi dici in merito?
È difficile spiegare una canzone, ancora di più un frammento. Credo comunque che tu abbia percepito che quello che voglio raccontare nel brano è che simbolicamente facciamo tutti la spesa dall’ignoranza. Già fare la spesa come gesto in sé è ignorante, in più nell’ignoranza noi raccogliamo a piene mani. Continuiamo a raccontarci che siamo circondati dall’ignoranza, ma non è totalmente vero, perché l’ignoranza siamo noi e lo dimostriamo soprattutto nella quotidianità.

Trovo che questa come anche “Lettera” siano i momenti più alti di questo disco. E sono due opposti. O meglio: la seconda sembra voler rendere eterna la verità delle cose. Come la vedi?
Voglio essere onesto, “Lettera” è qualcosa di molto delicato per me, è molto personale e non ne parlo molto. È una canzone che ho scritto quando è morta mia madre nel 2021 ed è una canzone dove non ho ragionato nulla, è uscita e basta. La partecipazione emotiva dei ragazzi del Bulbo e gli arrangiamenti agli archi di Simone Rossetti Bazzaro hanno dato alla canzone qualcosa di veramente commovente.

L’uomo in generale ne esce sbeffeggiato o sbaglio? Che rapporto hai con la società?
L’uomo ne esce sbeffeggiato perché l’uomo è buffo. L’uomo è buffo nelle sue contraddizioni, nelle sue convinzioni e nelle sue debolezze. In verità non ho un bellissimo rapporto con la società, nel senso che ci sono veramente tante cose che non condivido e non apprezzo. Come gran parte di noi cerco di navigare in mezzo e cercare di mantenere il più possibile saldi i miei principi.

Ma “Sambuca e Sunrise” è anche – anzi soprattutto direi – un disco di romanticismo: la parola per quanto aspra nella voce ha contorni dolci. Si torna a queste radici sentimentali?
Il Romanticismo come la poesia credo che debbano essere le chiavi di lettura per tutto quello che ci circonda. Anche le cose più cruente e più difficili da superare vissute sotto gli occhi del romanticismo hanno una prospettiva molto diversa. I più grandi rivoluzionari, i più indomabili banditi, i nostri partigiani, loro, nella fermezza delle loro scelte hanno sempre abbracciato il Romanticismo.

Dentro “Chevrolet” arriva il tuo personalissimo “Maraja”? Che tanto in fondo il mondo si accosta molto a quello di Capossela…
Non c’è dubbio che il protagonista di “Chevrolet” sia l’immaginario di qualcuno che tutti conoscono. Diciamo che chi ha frequentato un po’ il mondo dello spettacolo ha sempre incontrato un “Ciccio Balla” è una figura mitologica e come tutte le figure mitologiche ha le sue verità.

Variazioni sul tema? In che modo Ginez pensa al futuro suo e del suo suono?
Per adesso pensiamo al presente, abbiamo questo nuovo bel disco da suonare e a livello di suono ci occupa parecchio. Quindi mi sento di dirti che appena qualcos’altro bollirà in pentola, lo verrete subito a sapere.

Biografia di Redazione Bravo!

Bravonline nasce tra il 2003 e il 2004 frutto della collaborazione tra vari appassionati ed esperti di musica che hanno investito la loro conoscenza e il loro prezioso tempo al fine di far crescere questo magazine dedicato in particolar modo alla Canzone d’Autore italiana e alla buona musica in generale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota l'articolo!

James Senese Bravonline

JAMES SENESE JNC  il 12 maggio è uscito STIAMO CERCANDO IL MONDO il nuovo album

Cantautori Italiani

Cantautori italiani: la scelta impossibile