Condividi l’articolo Ombre by lucaolivieri Dopo essere rientrato con La quarta dimensione nella cinquina dei finalisti al Premio Toast – Mei 2008 per la migliore proposta strumentale dell’anno, Olivieri ritorna al passato. A quasi quindici anni dalla prima uscita su cd è infatti stato rieditato in formato digitale Trigenta, il primo lavoro solista di Luca Olivieri, da tempo fuori catalogo. Musicista e compositore famoso soprattutto per la partecipazione nella band degli Yo Yo Mundi, Olivieri ripresenta questi otto brani, in origine scritti e suonati per lo spettacolo teatrale Trigentagramma, tratto da un soggetto di Akira Kurosawa e presentato in scena dalla compagnia Teatro del Rimbombo. Tra gli strumenti ospiti del disco il basso di Andrea Cavalieri (Yo Yo Mundi), il flauto traverso di Bruno Gaudenzi (Teatro alla Scala di Milano) e la voce recitante di Laura Gualtieri (Teatro del Rimbombo). Per realizzare il disco, all’epoca Luca partecipò alle prove e alle discussioni della compagnia teatrale, riuscendo a entrare al meglio nello spirito della rappresentazione. Ciò nonostante, i brani hanno una vita propria, non restano prigionieri dello spettacolo. Nell’album Olivieri esprime l’intento di fondere la musica ambient e le colonne sonore, ispirandosi e quelli risultano per l’autore dei punti di riferimento: artisti come Sakamoto e Morricone. Il disco, nonostante gli anni alla spalle, ha ancora un suono molto attuale, anche a livello di arrangiamenti. Dimostrazione di questa attualità è il fatto che, pochi giorni dopo la pubblicazione sugli store del circuito Mondatori, il disco ha raggiunto la top five. Quella di Olivieri è una musica che ha un’identità ben precisa, lontana dalla logiche di mercato. Una musica che vuole essere un sottofondo, discreto, dei nostri giorni. Per parlare della vita quotidiana senza usare nemmeno una parola. Inoltre sul sito dell’artista (www.lucaolivieri.eu), fino al 3 gennaio, è possibile scaricare gratuitamente “Ombre”, brano inedito originariamente contenuto nella colonna sonora di Trigenta e mai pubblicato prima.
La Quarta Dimensione (termine con il quale si identifica il fattore tempo) è il titolo del nuovo disco del compositore e musicista Luca Olivieri. Dodici brani strumentali, alcuni realizzati per spettacoli teatrali e sonorizzazioni di film muti d’epoca, altri semplicemente nati come brevi frammenti e rielaborati in tempi diversi. Oltre all’autore, impegnato con tastiere, wurlitzer, Korg MS 20, programmazioni, glockenspiel, melodica e percussioni, hanno partecipato alla realizzazione del disco numerosi musicisti: Mario Arcari (storico collaboratore di Fabrizio De Andrè, Ivano Fossati, Mauro Pagani e altri) ai fiati, Fabio Martino, Fabrizio Barale e Andrea Cavalieri (ovvero una buona rappresentanza degli Yo Yo Mundi a caratterizzare e colorare diversi brani con fisarmonica, chitarra elettrica, contrabbasso e basso elettrico), la talentuosa violoncellista Giovanna Vivaldi e ancora Diego Pangolino (percussioni) e Roberto Lazzarino (chitarra elettrica). artista: Luca Olivieri album: La Quarta Dimensione anno: 2008 etichetta: AG Prod contatti: www.lucaolivieri.eu www.myspace.com/lucaolivieri www.myspace.com/laquartadimensionespace