in

Ma di che stiamo parlando, il nuovo singolo di  Fabrizio Presago

già disponibile dal 18 aprile sulle maggiori piattaforme di streaming e su YouTube con il videoclip ufficiale.

Ma di che stiamo parlando è il nuovo singolo del cantautore pugliese Fabrizio Presago, già disponibile dal 18 aprile sulle maggiori piattaforme di streaming e download e su YouTube con il videoclip ufficiale.

Il brano, caratterizzato da un sound di stampo pop con influenze jazz, tratta con ironia il ruolo della musica nella società contemporanea, percepita sempre più come prodotto di consumo usa e getta.

Il progetto, nato come esigenza personale durante il  primo lockdown, ha visto l’artista mettersi in gioco da solo per la prima volta, sia nella parte compositiva, che nella realizzazione della  parte grafica del videoclip.

 

“Ma di che stiamo parlando”, scritta e musicata da Fabrizio Presago, è stata registrata e missata da Daniele Nuzzo c/o Re.Fo Studio – Pomezia. Hanno suonato: Fabrizio Presago (voce, tastiere, kazoo e percussioni), Francesco Ciancio (chitarra), Daniele Nuzzo (basso) e Claudio Finelli (batteria).

Biografia

Fabrizio Presago è un cantautore tarantino attivo dal 1995. Studia canto privatamente, in seguito frequenta il Corso di Canto Jazz c/o Istituto Musicale G. Paisiello (TA). Prende parte a svariati progetti inediti nel circuito emergente, tra cui: Silver Machine, Tempo Tecnico, Nuovalchimia e Glareshift, con cui incide 3 LP, 3 Ep e 3 promo CD, si esibisce in tutta la penisola in centinaia di live e partecipa ad alcuni dei maggiori concorsi e festival nazionali come: Sanremo giovani, Sanremorock, Arezzo Wave, Rock Targato Italia ecc. Nel 2021 pubblica “Ma di che stiamo parlando”, suo primo singolo solista.

Link/Contatti

Facebook:  https://www.facebook.com/presago

YouTube: https://www.youtube.com/user/

Istagram: https://www.instagram.com/fabriziopresago/ 

Soundcloud: https://soundcloud.com/fabriziopresago

 

Mail:  fabriziopresago@gmail.com

Biografia di Redazione Bravo!

Bravonline nasce tra il 2003 e il 2004 frutto della collaborazione tra vari appassionati ed esperti di musica che hanno investito la loro conoscenza e il loro prezioso tempo al fine di far crescere questo magazine dedicato in particolar modo alla Canzone d’Autore italiana e alla buona musica in generale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota l'articolo!

De Gregori e i cani, la sua passione in una graphic novel

OLDEN / Il nuovo album “Cuore Nero” esce il 28 Maggio.